Lista completa dei Bonus per pompe di calore in scadenza a dicembre 2025

Pubbliredazionale | Milano, Italia | 7 ottobre 2025

Le pompe di calore sono un metodo di riscaldamento sempre più diffuso, che combinano il risparmio energetico con la sostenibilità ambientale. La loro elevata efficienza sta aumentando il benessere di chi le ha già installate, migliorando il riscaldamento e la produzione di acqua calda nelle case degli italiani.  

Le pompe di calore portano diversi sono i vantaggi, soprattutto a livello di risparmio in bolletta, ma il loro prezzo di solito spaventa. Girano diversi falsi miti sul loro prezzo ma questi non hanno tenuto conto di un importante fattore: gli incentivi fiscali. I sistemi a pompa di calore sono tra i più incentivati dagli stati, poiché aiutano a ridurre le emissioni di COdel 75% e a eliminare il gas dalle abitazioni. 

Nel 2025 sono ancora disponibili diversi incentivi per abbattere i costi d’acquisto iniziali di una pompa di calore: 

  • L’Ecobonus al 50% 
  • Il Conto termico al 65% 
  • Bonus elettrodomestici al 50% 
  • Superbonus al 65% 

Conoscerli e saperli applicare è la cosa più utile per le famiglie che vogliono iniziare a risparmiare sui costi di riscaldamento. Questa guida rapida agli incentivi introdurrà ai bonus utili per risparmiare in modo consapevole sull’acquisto di una pompa di calore. 

Ecobonus 50% 

Fino al 31 dicembre 2025 sarà possibile approfittare dell’Ecobonus, l’incentivo che permette ai privati, proprietari di un immobile, di recuperare in 10 anni il 50% della spesa per l’efficientamento energetico di un’abitazione. 

Ma come funziona? È possibile inoltrare la richiesta attraverso il portale Enea, inviando la documentazione che attesti l’acquisto, l’installazione e l’aumento di classe energetica dell’edificio.  

Procurarsi questi documenti ed inviare la richiesta non sempre è una passeggiata, e può capitare di sentirsi soli e impreparati. Per fortuna le aziende leader del settore energetico si stanno muovendo per rendere il passaggio più semplice e veloce. Aira, azienda che produce e installa pompe di calore altamente innovative, si occupa tutti i giorni di compilare richieste per l’Ecobonus, aiutando i suoi clienti in tutto il processo di compilazione e invio dei documenti.  

Il servizio di assistenza per l’Ecobonus fa parte del servizio all-inclusive di Aira, che comprende: 

  • Una prima consulenza tecnica della casa gratuita per verificare la fattibilità dell’installazione 
  • Progettazione personalizzata dell’impianto realizzata da termotecnici specializzati 
  • Installazione in 2/3 giorni eseguita da tecnici certificati nelle Aira Academy, senza lavori di muratura 
  • Rottamazione e smaltimento della caldaia 
  • 15 anni di garanzia su prodotto e prestazioni, garantendo una temperatura minima di 20 C° anche nel giorno più freddo dell’anno 
  • Assistenza 24/7 anche da remoto, con monitoraggio predittivo e intervento proattivo in caso di malfunzionamento  

Con questo servizio "all-inclusive chiavi in mano” Aira toglie ai suoi clienti le preoccupazioni di affidarsi ad aziende esterne per installazione e assistenza post-vendita, permettendo di iniziare a risparmiare in modo facile fin da subito.  

Conto termico 3.0 

È in arrivo per l’inizio del 2026 il Conto Termico 3.0, la versione aggiornata dell’incentivo, che restituisce il 65% dell’investimento in piccoli sistemi di riscaldamento ad energia pulita, come le pompe di calore. 

È possibile effettuare la richiesta a 60 giorni dall’inizio dei lavori attraverso il PortalTermico e conservando la seguente documentazione. 

  • Dichiarazione di avvio dei lavori 
  • Conclusione intervento/asseverazione del tecnico: 
  • Attestati di pagamento, fatture e bonifici. 

Il Conto Termico Potrebbe sembrare più vantaggioso dell’Ecobonus ma ha criteri più stringenti per quanto riguarda: 

  • La spesa viene restituita in un'unica soluzione se minore di €5.000, altrimenti in un arco di tempo che va dai 2 ai 5 anni. 
  • Non è cumulabile con altri bonus 
  • Ha un limite d’erogazione prestabilito che tende a terminare nel breve periodo 

Per questo a chi cerca un risparmio sicuro, sempre disponibile e senza sorprese è consigliato l’Ecobonus. Gli esperti Aira sono in grado di calcolare quanto è possibile risparmiare con entrambi i bonus permettendo un confronto personalizzato in base ai bisogni dell’abitazione. 

Bonus Elettrodomestici 50% 

Per chi invece l’anno scorso ha già effettuato lavori di ristrutturazione, quest’anno può usufruire del Bonus Elettrodomestici per acquistare una pompa di calore al 50%.  

Questo incentivo è considerato limitante per via del tetto massimo di €5.000 su cui viene calcolata la detrazione, ma la procedura di richiesta è più semplice.  

Basterà pagare con carta di credito o bonifico bancario e conservare la ricevuta di pagamento da presentare in sede di dichiarazione dei redditi. 

Come identificare l’incentivo giusto per un abitazione 

Una volta presa coscienza dei vantaggi dei bonus attivi non resta che passare alla pompa di calore giusta per la tua casa. 

Cambiare metodo di riscaldamento non è una scelta che da prendere ad occhi chiusi. Bisogna tenere conto di fattori come l’installazione, la garanzia sul prodotto e l’assistenza. Queste devono essere compiute in modo professionale tenendo conto di velocità del servizio e semplicità nella richiesta di supporto, per garantirti una casa sempre calda e una vita senza stress. 

La sopracitata Aira installa in pochi giorni pompe di calore di altissima qualità e classe energetica A+++. Sono così sicuri del loro prodotto che offrono una garanzia unica sul mercato della durata di 15 anni, con assistenza 24/7 e monitoraggio predittivo da remoto.  

Per scoprire fattori di eleggibilità, durata e modalità di richiesta dei bonus per le pompa di calore, Aira offre un servizio di consulenza gratuita. I loro esperti specializzati guidano i clienti passo per passo, consigliandoli nella scelta e occupandosi della richiesta e attivazione del bonus al posto loro.

Prenota una consulenza gratuita

Passa a una Pompa di Calore Aira con gli incentivi statali 

Se stai pensando di passare a una pompa di calore approfittando dell’Ecobonus al 50% è il momento giusto, poiché sarà disponibile solo fino al 31 dicembre 2025, dal 2026 la percentuale di detrazione scenderà al 36% con requisiti più stringenti. I proprietari più lungimiranti sono già passati alla pompa di calore sfruttando questo sconto ma resta ancora poco tempo prima si modifichino le condizioni. 

È possibile richiedere da subito una consulenza gratuita della tua casa con uno degli esperti Aira. I consulenti ti guideranno passo per passo nella scelta e l’acquisizione dell’incentivo più adatto alla tua casa, mostrandoti quanto potrai risparmiare sull’acquisto e sulle tue bollette future.  

Scopri quale incentivo è adatto alla tua abitazione

Inizia da poche e semplici domande

Quanto è grande la tua casa?