Termini e condizioni generali di vendita
Versione n.1.2/2025
Versione in vigore dal 26/03/2025
Le presenti Condizioni Generali disciplinano i termini e le condizioni in base ai quali Aira Italia S.P.A., con sede legale in Via dell’unione, 1 Milano, 20122, codice fiscale e partita IVA 12611950960 ("Aira"), capitale sociale 10.000.000. € i.v. venderà al Cliente i Prodotti e fornirà al Cliente i Servizi oggetto della propria attività, con specifico riferimento alle pompe di calore.
Le presenti Condizioni Generali si applicano esclusivamente ai Prodotti e Servizi venduti da Aira (come di seguito definiti).
Le presenti condizioni generali sono stati oggetto di analisi e revisione da parte degli esperti in materia di Altroconsumo.
ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI
I seguenti termini e frasi in maiuscolo avranno il significato indicato di seguito:
Per "Cliente" si intende qualsiasi persona fisica, che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, se presente, che acquista e/o intende acquistare uno o più Prodotti e/o Servizi.
Per "Richiesta di Contatto" si intende la richiesta inoltrata dal Cliente attraverso gli specifici strumenti contenuti nel Sito al fine di essere contattato dai rappresentanti commerciali di Aira per l'organizzazione della Visita in Loco e l'ottenimento del Preventivo.
Per "Garanzia Convenzionale" si intende la garanzia riportata all’art.11 del presente documento. con la quale Aira Italia S.P.A., dalla data di installazione e per il Periodo di Garanzia, garantisce il corretto funzionamento del Prodotto in base alle normative ed ai regolamenti applicabili vigenti.
Per "FGAS" si intendono i gas fluorurati a effetto serra.
Per "Partner finanziario" si intende un fornitore esterno (non affiliato ad Aira) di finanziamenti con il quale Aira ha instaurato una cooperazione commerciale allo scopo di rendere disponibile tale fornitore esterno di finanziamenti ai Clienti di Aira in relazione al loro acquisto dei Prodotti e dei Servizi.
Per "Condizioni Generali" si intendono le condizioni generali di vendita e di fornitura di cui al presente documento.
Per "Garanzia Legale" si intende la garanzia di conformità che, per due anni, tutela il Cliente in caso di acquisto di Prodotti non conformi, difettosi o che non rispondano all'uso dichiarato dal venditore o per il quale quel bene è generalmente destinato, come previsto dagli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo e, per quanto non espressamente ivi previsto, 1490 e seguenti del Codice Civile.
Per "Visita" si intende la visita da effettuarsi in loco o da remoto tramite adeguati supporti audio/video e informatici, in base alle specifiche situazioni di volta condivise con il Cliente, che sarà effettuata da Aira – tramite proprio personale qualificato o collaboratori – ed avente ad oggetto la sede del Cliente presso la quale sarà necessario installare i Prodotti/effettuare i Servizi.
Per "Conferma d'Ordine" si intende una comunicazione elettronica inviata da Aira al Cliente che conferma l'accettazione da parte del Cliente dell'Offerta di Prodotti e Servizi e l'acquisto dei relativi Prodotti e Servizi.
Per "Prodotti" si intende qualsiasi bene mobile materiale, compresi quelli da assemblare, commercializzare da Aira ed acquistare dal Cliente con l'accettazione dell'Offerta di Prodotti e Servizi e inclusi nel pagamento del prezzo di acquisto.
Per "Offerta di Prodotti e Servizi" (All. A) si intende la comunicazione che Aira dovrà fornire al Cliente via e-mail all'indirizzo di posta elettronica fornito tramite la Richiesta di Contatto, a seguito della Visita in Loco e comprensiva del Preventivo e di un riferimento alle presenti Condizioni Generali.
Per "Preventivo" (All. B) si intende il preventivo del prezzo di acquisto che il Cliente deve pagare come corrispettivo per l'acquisto dei Prodotti e la fornitura dei Servizi.
Per "Contratto di Vendita" si intende l'insieme dei documenti e delle regole che disciplinano l'acquisto dei Prodotti e dei Servizi da parte del Cliente.
Per "Servizi" si intende l'installazione dei Prodotti acquistati dal Cliente con l'accettazione dell'Offerta di Prodotti e Servizi e inclusa nel pagamento del prezzo di acquisto.
Per “Installazione Lampo” si intende quella che prevede e garantisce una data di installazione programmata – indicata esplicitamente nell’Offerta di Prodotti e Servizi - entro 4 settimane a partire dall’accettazione della medesima Offerta di Prodotti e Servizi.
Per “Installazione Standard” si intende quella che prevede e garantisce comunque una data di installazione programmata – indicata esplicitamente nell’Offerta di Prodotti e Servizi - a partire dall’accettazione della medesima Offerta di Prodotti e Servizi.
Per “Periodo di Garanzia Contrattualmente Previsto” della Garanzia Convenzionale si intende la durata della Garanzia, a partire dalla data di Dichiarazione di Conformità (DiCo.): tale durata sarà di 15 anni per i Prodotti a marchio Aira e di 5 anni per i Prodotti a marchio Daikin o Vaillant, così come specificato nel Preventivo.
Per "Sito" si intende il sito web airahome.com/it-it contenente, tra l'altro, l'indicazione dei Prodotti e dei Servizi offerti e commercializzati da Aira.
Per "RAEE" si intendono i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche come identificati dal D.M. 8 marzo 2010, n. 65 e dal D.Lgs. 14 marzo 2014, n. 49 e successive modifiche.
Per “Pratiche Enea” si intendono le attività a carico di Aira consistenti nella redazione e nel caricamento delle pratiche Enea sul portale dedicato e nella condivisione delle stesse con il Cliente al completamento dell’attività. Il portale a cui si fa riferimento è il seguente: https://detrazionifiscali.enea.it.
Per “Punto di spedizione” si intende uno dei punti di spedizione indicati nell’Allegato (C), individuabili in base alla regione di riferimento in cui è stata prevista e/o avviata la specifica installazione interessata.
Per “Codice del Consumo” si intendono le norme di cui D.Lgs n. 206 del 6/9/2005 nonché le successive integrazioni/modificazioni ad esso apportate.
ARTICOLO 2 – CONTRATTO DI VENDITA
Prima di perfezionare l'acquisto dei Prodotti e/o Servizi Aira, come previsto dalle presenti Condizioni Generali, mediante l'accettazione dell'Offerta di Prodotti e Servizi, il Cliente ha letto attentamente e compreso integralmente il contenuto delle presenti Condizioni Generali e tutte le indicazioni fornite durante la procedura di acquisto. Il Cliente conserva una copia delle presenti Condizioni Generali, dell’Offerta e del Preventivo come riferimento. Le presenti Condizioni Generali, unitamente all'Offerta di Prodotti e Servizi (All.A) al Preventivo (All B) ed all’elenco dei Punti di spedizione (ALL C), costituiscono il Contratto di Vendita. In ogni caso, le presenti Condizioni Generali sono consultabili in qualsiasi momento nella sezione dedicata sul Sito.
ARTICOLO 3 – CONCLUSIONE DEL PROCESSO DI VENDITA E CONSEGNA DEI PRODOTTI
(a) Su richiesta del Cliente, inoltrata attraverso gli appositi strumenti contenuti nel Sito, gli agenti commerciali di Aira contatteranno il Cliente al fine di valutare preliminarmente la fattibilità delle opere richieste nonché la possibilità di vendere i Prodotti ed eseguire i Servizi destinati ad essere acquistati dal Cliente e, qualora tale valutazione preliminare dovesse concludersi positivamente, concordare la data e l'ora della Visita, da effettuarsi in loco o da remoto tramite adeguati supporti audio/video e informatici, in base alle specifiche situazioni di volta in volta condivise con il Cliente.
(b) La Visita è finalizzata alla verifica della fattibilità dell'installazione dei Prodotti richiesta dal Cliente nonché alla raccolta dei dati di misura (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dispersione termica dei locali, capacità della pompa di calore richiesta, dimensioni del serbatoio dell'acqua, necessità di sostituzione del radiatore, ecc.) e di ogni altra informazione necessaria ad Aira per predisporre un progetto tecnico ed il Preventivo.
(c) A seguito del buon esito della Visita (ovvero Aira valuta positivamente la fattibilità dell'installazione dei Prodotti) e dell’accettazione del Preventivo da parte del Cliente, Aira fornirà a quest’ultimo l'Offerta di Prodotti e Servizi. Con l'Offerta Prodotti e Servizi, il Cliente sarà informato anche della possibilità di ottenere un finanziamento al consumo da parte del Partner Finanziatore ai sensi del successivo articolo 4(c). Se il Cliente esprime interesse per tale proposta di finanziamento al consumo, Aira si occuperà di inserire, nella piattaforma telematica condivisa con il Partner Finanziatore e per conto del medesimo, i dati di contatto del Cliente, al fine di consentire al Partner Finanziatore di attivare formalmente la procedura di analisi della richiesta, pervenuta da parte dal Cliente.
(d) L'Offerta di Prodotti e Servizi resterà valida per sette (7) giorni dalla sua presentazione al Cliente, e pertanto quest'ultimo potrà accettarla entro lo stesso periodo di tempo seguendo le istruzioni ed il processo di accettazione attivabili per mezzo dell’apposito specifico link inviato via mail al Cliente stesso.
Il cliente accetta dunque l’Offerta di Prodotti e Servizi collegandosi al Sito web airahome.com/it, attraverso il suddetto link inviato al Cliente via mail, dove potrà scegliere la modalità di pagamento opzionando il pulsante “Accetta Offerta di Prodotti e Servizi” e tenendo conto delle seguenti precisazioni:
a. in caso di pagamento del prezzo di acquisto, da parte del Cliente, direttamente a favore di Aira, il prezzo verrà corrisposto come dettagliato nella suddetta Offerta di Prodotti e Servizi e più precisamente in base all’opzione di installazione - Installazione Lampo o Installazione Standard – specificamente prescelta dal Cliente;
b. in caso di pagamento del prezzo di acquisto, da parte del Cliente, tramite il ricorso ad un finanziamento contrattato con il Partner Finanziatore ai sensi del successivo articolo 4(c), la validità dell’Offerta di Prodotti e Servizi rimarrà condizionata alla stipula di un valido contratto di finanziamento con il Partner Finanziatore.
In tale ipotesi, il prezzo, le specifiche scontistiche e le promozioni contenute nell’Offerta resteranno ferme fino alla stipula del contratto di finanziamento.
Viceversa, nel caso di mancata stipula del contratto di finanziamento per mancata approvazione da parte del Partner finanziario, il processo di vendita si intenderà non concluso e l’Offerta di Prodotti e Servizi non più valida.
(e) Nel caso in cui il Cliente non accetti l'Offerta di Prodotti e Servizi entro il suddetto termine di sette 7 giorni, - fatto salvo quanto sopra specificato riguardo l’Offerta al Cliente che accede a finanziamento (punto b) - le specifiche scontistiche e promozioni contenute nell’Offerta si intenderanno definitivamente scadute.
(f) A seguito dell'accettazione dell'Offerta di Prodotti e Servizi ai sensi del precedente Paragrafo 3(d), il Cliente riceverà via e-mail la Conferma d'Ordine. La Conferma d'Ordine conferma i dati indicati nell'Offerta di Prodotti e Servizi e attesta che il processo di vendita ed il connesso Contratto di Vendita sono conclusi.
(g) A seguito dell'accettazione dell'Offerta di Prodotti e Servizi da parte del Cliente e della conseguente conclusione del Contratto di Vendita, l'ordine di vendita non potrà essere ulteriormente modificato dal Cliente senza il consenso espresso di Aira, fatto salvo in ogni caso il diritto di recesso specificato all’art. 9 .
(h) Il Cliente diventerà proprietario dei Prodotti al momento del pagamento del prezzo di acquisto ai sensi del successivo articolo 4 (Prezzo e modalità di pagamento) ed è responsabile della custodia e della corretta conservazione dei materiali in luogo sicuro, asciutto ed al riparo dagli agenti atmosferici, preferibilmente in prossimità dell’area su cui dovrà essere effettuata l’installazione.
(i) Si precisa che, solo a decorrere dal rilascio della Dichiarazione di Conformità (D.M. 37/2008), i Prodotti saranno pienamente e interamente nella disponibilità del Cliente.
ARTICOLO 4 – PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
(a) Il prezzo di acquisto dei Prodotti/Servizi è quello indicato nell’Offerta e confermato nella Conferma d'Ordine con specifica indicazione dell'IVA e di ogni altra imposta applicabile.
(b) In caso di pagamento del prezzo di acquisto effettuato direttamente dal Cliente a favore di Aira, esso sarà effettuato mediante bonifico bancario entro i termini indicati nell’ Offerta e nella Conferma d'Ordine, se non diversamente concordato esplicitamente. In questa ipotesi, sia gli acconti che il saldo del prezzo di acquisto dovranno essere pagati entro 5 giorni dalla ricezione delle relative fatture da parte del Cliente. In ogni caso, laddove il Cliente non provveda ai suddetti pagamenti nei termini indicati in fattura, decorsi inutilmente 7 giorni dalla ricezione, da parte del Cliente, del sollecito inoltrato mediante PEC o Raccomandata A/R da Aira, quest’ultima potrà risolvere di diritto il Contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. mediante apposita comunicazione da inviare al Cliente mediante PEC o Raccomandata A/R.
(c) Il Cliente avrà altresì la possibilità di acquistare i Prodotti e i Servizi mediante una formula di finanziamento che sarà erogato dal Partner Finanziatore, previa approvazione di quest'ultimo, secondo la procedura indicata al precedente Articolo 3 (Conclusione del Processo di Vendita). Qualsiasi formula di finanziamento sarà concessa e gestita direttamente dal Partner finanziario e sarà soggetta ad un accordo separato tra il Cliente ed il Partner finanziario. Aira non avrà alcuna responsabilità e non si assumerà alcuna responsabilità per gli obblighi del Partner finanziario ai sensi di tale accordo separato, né garantirà che la richiesta di prestito del Cliente sarà approvata dal Partner finanziario. Il ricorso alla suddetta formula di finanziamento potrà essere richiesta dal Cliente anche solo a valere sul saldo del prezzo di acquisto ed in combinazione con un primo acconto pagato direttamente dal Cliente stesso, in linea con quanto descritto alla precedente lettera b).
ARTICOLO 5 – CONSEGNA DEI PRODOTTI
(a) Dopo la Conferma d'Ordine, Aira contatterà il Cliente per concordare un orario di consegna ed installazione dei Prodotti. Aira potrà affidare la consegna dei Prodotti a corrieri e/o vettori di propria scelta.
(b) Eventuali ritardi nella consegna dovranno essere tempestivamente comunicati al Cliente al fine di concordare diversi termini di consegna. In caso di ritardo superiore a trenta (30) giorni rispetto alla data di consegna prevista, il Cliente avrà diritto di risolvere il Contratto di Vendita. Nel caso in cui il Cliente comunichi ad Aira tramite PEC o raccomandata A/R – nei termini indicati al successivo paragrafo 9(a), - l'intenzione di risolvere il Contratto di Vendita, Aira sarà tenuta a rimborsare al Cliente i pagamenti ricevuti da quest'ultimo (se presenti) entro quattordici (14) giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione di recesso del Cliente.
(c) In ogni caso, il cliente conserva il diritto previsto dall’art. 61 del Codice del Consumo, per l’ipotesi di ritardo nella consegna, di invitare Aira ad effettuare la consegna entro un termine appropriato alle circostanze. Se il termine supplementare così concesso scade senza che i beni gli siano stati consegnati, il Cliente è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni.
(d) Eventuali impedimenti o condizioni particolari relative alle vie di accesso all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente, che precludessero o rendessero meno agevole la consegna stessa, dovranno essere comunicati dal Cliente durante la Visita.
ARTICOLO 6 – SERVIZI DI INSTALLAZIONE –
(a) Il Servizio di installazione, incluso nel prezzo di acquisto dei Prodotti, comprende tutto ciò che risulta indicato analiticamente nelle Condizioni Generali e nell’Offerta (All.A). Tra le attività incluse nel suddetto Servizio di Installazione, vengono comunque ricomprese:
(i) La consegna al piano con posizionamento.
Il Prodotto viene consegnato al piano di riferimento ed introdotto nell’immobile oggetto di installazione, disimballato e posizionato. La consegna includerà la rimozione dell'imballaggio. Per posizionamento si intende l'installazione del Prodotto nella posizione concordata con il Cliente, che deve essere libera e idonea. L'operazione di posizionamento non comporta lo spostamento di altri articoli per effettuare lo sgombero e non comporta la pulizia del luogo di posizionamento del Prodotto. La preparazione e lo sgombero dei locali di installazione sono a carico del Cliente e non sono inclusi nei Servizi di installazione. Prima dell'installazione, al Cliente verrà fornita una lista di controllo che include i preparativi necessari che devono essere effettuati dal Cliente. Il Cliente è tenuto ad attuare tutti i preparativi necessari prima dell'inizio dell'installazione. In caso di domande o problemi, il Cliente è tenuto a contattare l'assistenza clienti.
(ii) Allacciamento alla rete elettrica e idrica.
L'allacciamento alla rete elettrica ed alla rete idrica è incluso nei Servizi. Qualsiasi modifica e/o estensione necessaria delle reti esistenti, individuate durante la visita in loco, farà parte del preventivo. Eventuali lavori necessari per adeguare le prese elettriche esistenti o i sistemi di approvvigionamento idrico saranno considerati inclusi nei Servizi, se non diversamente specificato nel Preventivo.
(iii) Raccolta RAEE.
Il personale incaricato dei servizi di conferimento e/o installazione provvederà al ritiro gratuito dei RAEE su base uno a uno, come previsto dal D.M. 8 marzo 2010, n. 65 e dal D.Lgs. 14 marzo 2014, n. 49 e successive modifiche.
(b) Al fine di ridurre le emissioni di FGAS, a partire dal 25 luglio 2019, ai sensi del D.P.R. 146/2018 – che recepisce il Regolamento (UE) n. 517/2014 – le imprese che vendono FGAS e apparecchiature non ermeticamente sigillate che le contengono devono comunicare elettronicamente le informazioni di vendita alla banca dati gestita dalla Camera di Commercio di riferimento. La suddetta normativa prevede inoltre che le apparecchiature caricate con FGAS e non sigillate ermeticamente possano essere vendute ai clienti solo se è dimostrato che l'installazione è eseguita da un'azienda certificata. Pertanto, qualsiasi intervento sui Prodotti effettuato da altra società scelta dal Cliente e non in possesso della suddetta certificazione richiesta dalla normativa sopra richiamata, escluderà l'efficacia della Garanzia Convenzionale di cui al successivo articolo 11 (Garanzia).
(c) Nell'esecuzione dei Servizi e di ogni altro servizio aggiuntivo, se richiesto dal Cliente, Aira potrà avvalersi di personale tecnico qualificato di altre imprese o società di sua fiducia operanti nel medesimo settore.
(d) Aira per quanto di competenza non potrà essere considerata in alcun modo responsabile se, a causa di modifiche legislative o regolamentari, intervenute successivamente alla conclusione del Contratto di Vendita, il Cliente non sia in grado di accedere e/o ottenere gli incentivi e le detrazioni previste dalla normativa vigente
ARTICOLO 7 – SERVIZI AGGIUNTIVI
(a) Il Cliente può richiedere l'esecuzione di alcuni servizi aggiuntivi al momento della consegna e dell'installazione dei Prodotti o in un momento successivo. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, il Cliente potrà richiedere servizi di assistenza straordinaria per interventi in caso di danni all’impianto dovuti a cause estranee ad Aira e/o al Prodotto non coperti dalla Garanzia Legale e/o Convenzionale e ogni altro servizio aggiuntivo non incluso nella Conferma d'Ordine.
(b) Resta inteso che eventuali modifiche dei locali necessarie per l'installazione dei Prodotti acquistati dal Cliente (es. fori e abrasioni nella muratura o nell'intonaco) non saranno ripristinate dal personale incaricato. L'eventuale riparazione e sistemazione dei locali del Cliente sarà considerata un servizio aggiuntivo non incluso nella Conferma d'Ordine e, se richiesto dal Cliente, tali attività saranno pagate sulla base del nuovo preventivo fornito da Aira o della quantificazione dei costi concordata con i tecnici incaricati in loco.
ARTICOLO 8 – RESPONSABILITÀ AIRA – FORZA MAGGIORE -INADEMPIMENTO DEL CLIENTE – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
(a) In caso di mancata esecuzione della Conferma d'Ordine e di mancata fornitura dei Servizi da parte di Aira, Aira non si assume alcuna responsabilità qualora i disservizi siano causati da cause di forza maggiore o caso fortuito, anche se dipendenti da malfunzionamenti e guasti della rete internet. In tali casi, il Cliente avrà diritto al rimborso integrale del prezzo totale pagato.
(b) Inoltre, Aira non sarà responsabile per la mancata esecuzione del Contratto di Vendita qualora il Cliente senza valido motivo neghi l'accesso ai locali per la consegna e l'installazione dei Prodotti o si comporti con negligenza, in modo tale da impedire il corretto svolgimento della procedura. In tali casi, il Cliente sarà tenuto a rimborsare ad Aira i costi sostenuti fino a quel momento.
(c) In caso di inadempimento contrattuale o ritardato pagamento del Cliente superiore ai termini indicati nell’art. 4, Aira, previo preavviso di 7 giorni, sarà legittimata a sospendere l’esecuzione dei lavori di realizzazione, consegna e/o montaggio del Prodotto ai sensi dell’art. 1460 c.c., fino a quando il Cliente non abbia adempiuto alle proprie obbligazioni; in tal caso eventuali termini di consegna a carico di Aira si intenderanno sospesi e prorogati.
(d) Nel caso l’esecuzione del contratto non proceda secondo le condizioni stabilite e a regola d'arte, il Cliente può fissare un congruo termine entro il quale Aira si deve conformare a tali condizioni; trascorso inutilmente il termine stabilito, il cliente ha la facoltà di risolvere il contratto salvo il diritto al risarcimento del danno.
(e) Aira si riserva la facoltà di risolvere di diritto il presente Contratto di Vendita, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 Codice civile, da esercitarsi con comunicazione scritta da inviarsi al Cliente a mezzo raccomandata a.r. ovvero a mezzo PEC all’indirizzo indicato nel suddetto Contratto di Vendita, in ogni caso in cui: a) il Cliente abbia in malafede fornito informazioni non veritiere o non corrispondenti al reale stato dei luoghi; b) il Cliente impedisca senza valido motivo di procedere con i lavori necessari per l’installazione e la corretta messa in funzione del Prodotto; c) il Cliente non provveda al pagamento del corrispettivo o di parte di esso entro i termini indicati nel Contratto di Vendita secondo quanto previsto dall’art. 4; d) Il Cliente non consegni la documentazione (a titolo meramente esemplificativo, visura catastale, estratto di mappa), necessaria all’esecuzione del presente Contratto di vendita e così per la progettazione e installazione del Prodotto, nonché per la gestione – “Pratiche Enea” - delle pratiche di connessione o di comunicazione all’ENEA per le detrazioni fiscali.
ARTICOLO 9 – DIRITTO DI RECESSO
(a) Il Cliente ha diritto di recedere – ai sensi dei vigenti artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo - dal Contratto di Vendita, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici (14) giorni decorrenti dalla conclusione del contratto, in caso di acquisto del Prodotto/Servizio e dalla consegna del Prodotto acquistato in caso di acquisto del solo prodotto, intendendosi per tale il giorno in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto e/o dell’ultimo lotto o pezzo.
(b) Laddove il Cliente stipuli un Contratto di Vendita diverso da un contratto a distanza o negoziato fuori dagli eventuali locali commerciali di Aira, allo stesso non è attribuita alcuna facoltà di recesso.
(c) Laddove il Cliente, ai sensi del vigente Codice del Consumo (D.Lgs n. 206/2005) voglia che la prestazione oggetto del Contratto di Vendita inizi durante il periodo di recesso previsto dall’art. 52 c. 2 del suddetto Codice, lo stesso dovrà farne esplicita richiesta ad Aira, rinunciando formalmente a godere dell’intero periodo di ripensamento di cui alla precedente lettera (a) e riconoscendo formalmente che, una volta che il contratto sarà stato interamente eseguito da Aira, il Cliente stesso non avrà più diritto di recesso e dovrà versare integralmente il prezzo stabilito nel Contratto di Vendita.
In caso di recesso comunicato ad esecuzione del Contratto di Vendita già iniziata, il cliente dovrà versare ad Aira un importo proporzionale a quanto usufruito – in ogni caso non superiore al valore di mercato delle relative prestazioni svolte - rispetto al prezzo totale (così come definito nel precedente articolo 4) e più precisamente verrà richiesto il pagamento di: (a) 1.500,00 euro (oltre all’I.V.A. applicabile per legge) laddove non si sia dato avvio all’esecuzione materiale dell’installazione del Prodotto ma si siano già attuate tutte le attività - preliminari, essenziali e personalizzate per il Cliente - di progettazione in area tecnico/ingegneristica, ; (b) 3.000,00 euro (oltre all’I.V.A. applicabile per legge) laddove si siano già svolte tutte le attività indicate alla precedente lettera (a) e si siano già consegnati al Cliente tutti i beni occorrenti per l’avvio dell’installazione del Prodotto ordinato, avendo già sostenuto Aira i relativi costi di trasporto e posizionamento; (c) 9.000,00 euro (oltre all’I.V.A. applicabile per legge) laddove si siano già svolte tutte le attività indicate alle precedenti lettere (a) e (b) e si siano già rimossi gli imballaggi protettivi afferenti i beni costituenti il Prodotto nonché si siano avviate le relative procedure installative, tale per cui il Prodotto stesso, nelle sue componenti, non sia più validamente utilizzabile a livello commerciale .
(d) Il Cliente può esercitare il suddetto diritto di recesso dal Contratto di Vendita tramite la presentazione di una qualsiasi dichiarazione esplicita di recedere dal contratto – con qualsivoglia modalità, tra cui anche tramite comunicazioni telefoniche o tramite l’invio di un’apposita comunicazione - basata sul modulo tipo di recesso di cui all’Allegato I parte B al D.Lgs D.Lgs n. 206 del 6/9/2005 - o in altro modo, tale da rendere comunque inequivocabile la decisione di recedere dal Contratto Di Vendita via PEC all'indirizzo airaitalia@pec.it o a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo legale di Aira indicato all'inizio delle presenti Condizioni Generali.
In caso di utilizzo del modulo di recesso messo a disposizione sul sito, Aira darà conferma del recesso del Cliente su supporto durevole.
(e) In merito agli altri obblighi del Cliente e di Aira in caso di recesso esercitato ai sensi dei vigenti artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo, il rimando integrale è agli artt. 57 (per il Cliente) e 56 (per Aira) del medesimo Codice del Consumo. Se il Cliente recede dal Contratto di Vendita ai sensi dei vigenti artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo, avendo, antecedentemente alla richiesta di Recesso, fatto esplicita richiesta di esecuzione del Contratto di Vendita durante il medesimo periodo di Recesso previsto per legge il Cliente dovrà garantire che – laddove tecnicamente occorrenti - la disinstallazione e la rimozione del/i Prodotto/i siano eseguite esclusivamente da Aira; resta inteso che il diritto di recesso potrà essere validamente esercitato solo qualora i Prodotti non siano stati sottoposti ad alcuna manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti medesimi.
(f) In caso di esercizio del diritto di recesso dal Contratto di Vendita – ai sensi dei vigenti artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo - da parte del Cliente, tutte le somme eventualmente versate dal Cliente saranno rimborsate da Aira non appena i beni saranno stati restituiti al punto di spedizione (cfr. Allegato C “Punto di spedizione”) e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dal loro rientro.
ARTICOLO 10 – DIRITTO DI RIPENSAMENTO
(a) Una volta che siano trascorsi i 14 giorni indicati alla lettera (a) di cui al precedente articolo 9, senza che il Cliente sia ricorso all’attivazione del diritto di recesso in esso disciplinato, Aira concederà al Cliente un ulteriore diritto di ripensamento nei seguenti termini:
a. in caso di recesso comunicato ad esecuzione del Contratto di Vendita già iniziata, il cliente dovrà versare ad Aira un importo proporzionale a quanto usufruito – in ogni caso non superiore al valore di mercato delle relative prestazioni svolte - rispetto al prezzo totale (così come definito nel precedente articolo 4) e più precisamente verrà richiesto il pagamento di: (a) 1.500,00 euro (oltre all’I.V.A. applicabile per legge) laddove non si sia dato avvio all’esecuzione materiale dell’installazione del Prodotto ma si siano già attuate tutte le attività - preliminari, essenziali e personalizzate per il Cliente - di progettazione in area tecnico/ingegneristica, ; (b) 3.000,00 euro (oltre all’I.V.A. applicabile per legge) laddove si siano già svolte tutte le attività indicate alla precedente lettera (a) e si siano già consegnati al Cliente tutti i beni occorrenti per l’avvio dell’installazione del Prodotto ordinato, avendo già sostenuto Aira i relativi costi di trasporto e posizionamento; (c) 9.000,00 euro (oltre all’I.V.A. applicabile per legge) laddove si siano già svolte tutte le attività indicate alle precedenti lettere (a) e (b) e si siano già rimossi gli imballaggi protettivi afferenti i beni costituenti il Prodotto nonché si siano avviate le relative procedure installative, tale per cui il Prodotto stesso, nelle sue componenti, non sia più validamente utilizzabile a livello commerciale
b. Resta invece impregiudicato che, una volta che il Contratto sarà stato interamente eseguito da Aira, il Cliente stesso non avrà più alcun diritto di ripensamento e dovrà versare integralmente il prezzo stabilito nell’Offerta.
c. Il Cliente può esercitare il suddetto diritto di ripensamento dal Contratto di Vendita, tramite la presentazione di una qualsiasi dichiarazione esplicita di recedere dal contratto, fornita tramite l’invio di un’apposita comunicazione, tale da rendere comunque inequivocabile la decisione di recedere dal Contratto Di Vendita, via PEC all'indirizzo airaitalia@pec.it o a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo legale di Aira indicato all'inizio delle presenti Condizioni Generali.
ARTICOLO 11 – GARANZIA DI CONFORMITÀ E GARANZIA CONVENZIONALE
(a) Il Prodotto acquistato dal Cliente è coperto gratuitamente dalla Garanzia di Conformità per beni di consumo ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo e, per quanto non espressamente previsto dagli articoli 1490 e seguenti del Codice Civile.
(b) Aira fornisce inoltre, per il Periodo di Garanzia Contrattualmente Previsto, una Garanzia Convenzionale: con quest’ultima, Aira si impegna a sostituire o riparare gratuitamente i componenti che dovessero risultare affetti da malfunzionamenti e/o vizi di fabbricazione garantendo la fornitura gratuita sia delle parti di ricambio sia della complessiva erogazione del servizio, con esclusione dei materiali di consumo e della normale usura dei componenti coperti. Tale Garanzia è da intendersi dunque come una garanzia progettuale sul Prodotto riguardante il corretto funzionamento dello stesso in base alle normative ed ai regolamenti applicabili vigenti, includendo in essa un monitoraggio da remoto delle prestazioni. La suddetta Garanzia Convenzionale non si applica se il malfunzionamento deriva da:
(i) difetti riguardanti l'impianto preesistente o altri componenti (es. cavi, tubazioni, radiatori, ecc.) non forniti da Aira, direttamente o indirettamente;
(ii) uso improprio e negligente del Prodotto o mancato rispetto del suo corretto utilizzo e di quanto previsto dalla documentazione tecnica, se presente, con l'osservanza delle varie regole operative ivi specificate;
(iii) negligenza, incuria nell'uso e nella manutenzione del Prodotto, compresa l'omissione degli interventi e delle azioni (es. sostituzione dei filtri) necessari per garantire il funzionamento del Prodotto in conformità alle istruzioni fornite da Aira;
(iv) fulmini, tempeste, sbalzi di tensione, incendi, inondazioni, terremoti, esplosioni o altri disastri naturali;
(v) danni accidentali, atti vandalici o altri atti o incidenti violenti o non violenti (intenzionali o meno, compresi i danni causati da animali o oggetti, come ad esempio la caduta di alberi);
(vi) manomissione e alterazione dei Prodotti; o
(vii) qualsiasi ampliamento o modifica dei locali del Cliente (inclusa l'aggiunta o la rimozione di pareti, l'aggiunta o la sostituzione di finestre, porte, isolamento, radiatori, riscaldamento a pavimento, soffitto o altri elementi che comportino dispersione di calore) che incida sul funzionamento dell’impianto.
(c) Il Cliente decade dai benefici della Garanzia Convenzionale se:
(i) non denunci ad Aira alcun difetto di conformità non appena ragionevolmente possibile e, in ogni caso, entro due mesi dalla data in cui è stato scoperto; o
(ii) non consente ad Aira (essa stessa o un partner designato) di effettuare alcuna ispezione, riparazione o sostituzione necessaria per il corretto funzionamento del Prodotto.
(iii) Durante il periodo di validità della medesima Garanzia Convenzionale, avvengano manomissioni e/o alterazioni di qualsivoglia tipologia del Prodotto causati da terzi e/o dal Cliente stesso.
(d) In caso di trasferimento della proprietà dei locali del Cliente e dei Prodotti ivi installati, i benefici della Garanzia Convenzionale potranno essere estesi al nuovo proprietario a condizione che tale trasferimento sia debitamente comunicato dal Cliente ad Aira a mezzo PEC o a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo della sede legale di Aira indicato all’inizio delle presenti Condizioni Generali. In tal caso, il nuovo proprietario resterà vincolato dagli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali per l'efficacia della Garanzia Convenzionale, la cui validità potrà essere esclusa - per il nuovo titolare - anche in caso di precedente violazione di tali obblighi da parte del Cliente.
ARTICOLO 12 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
(a) Le presenti Condizioni Generali sono regolate e interpretate in conformità alla legge italiana.
(b) Eventuali controversie derivanti da o in connessione con le presenti Condizioni Generali, nonché quelle derivanti da o in connessione con il Contratto di Vendita tra Aira e il Cliente, che non trovino soluzione amichevole tra le parti, saranno sottoposte alla competenza esclusiva del foro del luogo di residenza o di domicilio del consumatore come previsto dall’art. 66 bis del Codice del Consumo
ARTICOLO 13 –INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO
(a) Nel caso in cui una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Contratto siano o diventino invalide o inefficaci in tutto o in parte, la validità e l'applicabilità delle restanti disposizioni rimangono comunque inalterate. In tal caso, Aira ed il Cliente saranno obbligati a concordare nuove clausole, sostituendo quelle non valide o inefficaci, con nuove disposizioni aventi un significato giuridico ed economico il più vicino possibile a quello di quelle sostituite.
(b) Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni Generali di Contratto, si applicano le disposizioni di legge obbligatorie.
Allegato 1 – Temperatura Minima Prevista
Torino -8
Reggio Emilia -5
Alessandria -8
Ancona -2
Asti -8
Ascoli Piceno -2
Cuneo -10
Macerata -2
Alta valle cuneese -15
Pesaro -2
Novara -5
Firenze 0
Vercelli -7
Arezzo 0
Aosta -10
Grosseto L. 0
Valle d'Aosta -15
Livorno 0
Alta Valle d'Aosta -20
Lucca 0
Genova 0
Massa Carrara 0
Imperia 0
Pisa 0
La Spezia 0
Siena -2
Savona 0
Perugia -2
Milano -5
Terni -2
Bergamo -5
Roma 0
Brescia -7
Frosinone 0
Como -5
Latina 2
Provincia di Como -7
Rieti -3
Cremona -5
Viterbo -2
Mantova -5
Napoli 2
Pavia -5
Avellino -2
Sondrio -10
Benevento -2
Alta Valtellina -15
Caserta 0
Varese -5
Salerno 2
Trento -12
L'Aquila -5
Bolzano -15
Chieti 0
Venezia -5
Pescara 2
Belluno -10
Teramo 0
Padova -5
Campobasso -4
Rovigo -5
Bari 0
Treviso -5
Brindisi 0
Verona -5
Foggia 0
Verona (zona lago) -3
Lecce 0
Verona (zona montana) -10
Taranto 0
Vicenza -5
Potenza -3
Vicenza (zona altopiani) -10
Matera -2
Trieste -5
Reggio Calabria 3
Gorizia -5
Catanzaro -2
Pordenone -5
Cosenza -3
Udine -5
Palermo 5
Bassa Carnia -7
Agrigento 3
Alta Carnia -10
Caltanissetta 0
Tarvisio -15
Catania 5
Bologna -5
Enna -3
Ferrara -5
Messina 5
Forlì -5
Ragusa 0
Modena -5
Siracusa 5
Parma -5
Trapani 5
Piacenza -5
Cagliari 3