
17 aprile 2025
2 minuti di lettura
Aira presenta la sua proposta B2B a MCE 2025
Aira, azienda svedese di tecnologie per l’energia pulita, partecipa alla prima edizione dell'evento Heat Pump Technologies dal 2 al 3 aprile presso l'Allianz MiCo di Milano, organizzato in previsione della Mostra Convegno Expocomfort MCE 2026.
MCE – Mostra Convegno Expocomfort è l’appuntamento internazionale di riferimento per le aziende del settore HVAC+R e delle energie rinnovabili. Un’occasione unica per incontrare nuovi partner e clienti, oltre che per consolidare i rapporti con progettisti, installatori e operatori del settore che si occupano della realizzazione di impianti e soluzioni per il comfort in ambito residenziale, commerciale e industriale.
Heat Pump Technologies è il primo evento internazionale interamente dedicato alle pompe di calore e alle tecnologie connesse, protagoniste della transizione energetica. L’iniziativa, organizzata da RX Italy presso Allianz MiCo di Milano, nasce dall’esperienza e dalla profonda conoscenza del mercato maturate da MCE, la manifestazione leader nell’impiantistica civile e industriale, nelle energie rinnovabili e nelle soluzioni idriche.
Al centro della manifestazione le pompe di calore e il loro ruolo cruciale nella decarbonizzazione. Le due giornate di formazione e aggiornamento, rivolte all’intera filiera, hanno offerto un’importante occasione di confronto sui possibili scenari futuri, con spunti strategici e l’analisi delle tendenze emergenti. Le aziende espositrici, tra cui Aira hanno avuto la possibilità di presentare le più recenti innovazioni e soluzioni per ridurre i consumi energetici, rispettare l’ambiente e garantire il massimo livello di comfort.
La partecipazione di Aira all'evento dimostra l'impegno dell'azienda nella lotta all'impiego di combustili fossili per il riscaldamento, ed anche la sua volontà nel volersi posizionare come uno dei più innovativi e tecnologici player nel campo delle pompe di calore ad aria.
Lo stand di Aira all'Heat Pump Technologies è luogo di incontro e scambi con con futuri clienti e partner: "Sicuramente la nostra partecipazione di quest’anno sancisce il nostro ingresso anche all’interno della categoria B2B, dove Aira, fino a poco tempo fa, non era presente. Chiaramente, manteniamo al centro della nostra attività di business l’attenzione al cliente: il concetto di “direct to consumer”, che fino ad oggi in Italia non ha trovato eguali." dichiara Maria Rosaria Pergola, Marketing & Lead Generation Director di Aira, dichiarando la volontà dell'azienda Svedese di espandere il suo mercato verso il mondo delle aziende.
Aira, nel contesto fieristico del MiCo, presenta la sua offerta di prodotto in modo più esteso, sia da un punto di vista all inclusive che non. Riferendosi a tutti i potenziali partner, che spesso nascondono dietro di sé anche un potenziale cliente. Offrendo soluzioni dedicate a potenziali business interessati a collaborare con il brand, l'azienda di Pompe di Calore crea nuove opportunità commerciali e di diffusione della tecnologia pulita e sicura per l'ambiente Aira, contribuendo alla transizione energetica.