
16 novembre 2025
3 minuti di lettura
Hub Aira in Veneto: nuovo polo strategico per l'energia pulita
Inaugurato a Mellaredo di Pianiga (VE) il nuovo hub di Aira in Veneto, quarto centro operativo in Italia, a supporto della crescita nel mercato dell’energia pulita.
20 posti di lavoro già creati e ulteriori 20 previsti nel 2026, in coerenza con il piano nazionale che prevede fino a 4.000 nuove assunzioni in Italia entro il 2035.
Alla cerimonia ha preso parte Santo Romano, Direttore dell’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria della Regione del Veneto, insieme al management di Aira Italia.
Venezia, 13 novembre 2025 – Aira rafforza la sua presenza in Italia con l’apertura del nuovo hub regionale di Mellaredo di Pianiga (VE), un centro strategico per lo sviluppo delle attività operative e di formazione del gruppo nel Nord-Est. Dopo Lainate (MI) e Bologna, il nuovo polo veneto rappresenta una tappa fondamentale nel piano industriale dell’azienda, che mira a portare soluzioni di riscaldamento pulite ed efficienti a 1 milione di case italiane entro il 2035.
La sede è già operativa con 20 dipendenti, tra tecnici specializzati, installatori, elettricisti e progettisti, a conferma dell’impegno di Aira nel generare occupazione qualificata e stabile nel territorio.
Filippo Luna, CEO di Aira Italia, ha dichiarato:
“Con l’apertura dell’hub veneto, Aira compie un ulteriore passo avanti nel suo percorso di crescita in Italia. Questo centro rappresenta un punto di riferimento per il Nord-Est, un luogo dove innovazione e competenze si incontrano per accelerare la transizione verso l’energia pulita. La nostra visione è quella di costruire una rete nazionale integrata, capace di formare nuovi professionisti, creare valore per i territori e offrire alle famiglie soluzioni accessibili e sostenibili. L’Italia è un mercato strategico per il gruppo Aira, e continueremo a investire in persone, tecnologie e formazione per consolidare la leadership nel settore del calore pulito.”
Durante la cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il Dott. Santo Romano e il Dott. Moreno Da Ros, dell’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Veneto, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per sostenere la transizione energetica.
Il nuovo hub si inserisce nel piano di investimento da 300 milioni di euro in Italia, volto a espandere la rete di centri operativi e formativi sul territorio e a favorire la creazione di fino a 4.000 posti di lavoro nel prossimo decennio. Ogni hub Aira contribuisce al trasferimento di competenze, all’adozione di tecnologie pulite e alla crescita di una filiera industriale italiana dell’energia sostenibile.
Questa settimana, Aira ha presentato la nuova gamma Aira Power, composta da Aira Power Store (batteria), Aira Power Hub (inverter) e pannelli solari. Alimentati da Aira Intelligence, i nuovi prodotti sono in grado di prevedere, ottimizzare, monitorare e controllare la generazione, lo stoccaggio e l’utilizzo dell’energia in casa. Insieme alla Pompa di Calore Aira, completano il sistema Aira Home Energy completamente integrato e intelligente, progettato per ridurre le bollette energetiche mensili fino al 90%, decarbonizzare le abitazioni e accelerare la transizione verso un’energia accessibile, sicura e pulita.
L’ampliamento dell’offerta rafforza le soluzioni per la gestione intelligente dell’energia nel settore residenziale e contribuisce al consolidamento della presenza dell’azienda sul mercato italiano e nei principali mercati europei.
L’espansione dell’Aira Home Energy System rappresenta un ulteriore passo nel programma di sviluppo industriale del Gruppo a livello nazionale e internazionale. A livello europeo, Aira è ora presente in cinque mercati: con un proprio centro di Ricerca e Sviluppo in Svezia, un sito di produzione di pompe di calore a Wroclaw (Polonia) e tre mercati commerciali in Germania, Italia e Regno Unito.
Aira Italy
Maria Rosaria Pergola, Marketing & Lead Generation Director - mariarosaria.pergola@airahome.com
Press office – MSL Group
Chiara Pitzalis – chiara.pitzalis@mslgroup.com
Gilda Vicendone – gilda.vicendone@mslgroup.com
Su Aira
Aira è uno dei principali operatori europei nel settore dell’energia pulita direct-to-consumer. L’azienda accelera l’elettrificazione del riscaldamento residenziale grazie a tecnologie energetiche intelligenti, aiutando i consumatori a ridurre bollette sempre più volatili e a contribuire alla transizione verso lo zero netto. Con Aira, i consumatori europei hanno un punto di riferimento per soluzioni complete di efficienza energetica domestica, con pompe di calore intelligenti al centro del sistema.
Il modello integrato verticalmente di Aira, unito a un piano di pagamento mensile incentrato sul consumatore e privo di costi iniziali, offre un’economia d’uso tra le migliori del settore — rendendo l’energia pulita non solo più accessibile, ma anche più conveniente. Riducendo significativamente le bollette energetiche domestiche, Aira consente alle persone di controllare i propri consumi, risparmiare e contribuire a un futuro più sostenibile.
La missione di Aira è permettere a tutti di unirsi alla rivoluzione dell’energia pulita, una casa alla volta. Fondata a Stoccolma, in Svezia, da Vargas Holding, Aira è supportata da investitori specializzati in innovazione e sostenibilità, tra cui Altor, la famiglia Burda, Collaborative Fund, Creades, Kinnevik, Lingotto, Nesta Impact Investments, Statkraft Ventures e Temasek. Fund, Creades, Kinnevik, Lingotto, Nesta Impact Investments, Statkraft Ventures e Temasek.