Impatto ambientale ed efficienza
Taglia le emissioni di CO2, risparmia energia e rendi la tua casa più green. Ecco come le pompe di calore lo rendono possibile.

Pubblicato il 23 feb 2024
Bianca BorettiEmergenza Smog a Milano: la prima causa è il riscaldamento domestico
Che a Milano così come in tutte le città della Lombardia e in generale del Nord Italia, l’aria è inquinata tanto da renderla quasi irrespirabile, è evidente da settimane, tanto da posizionarlo al terzo posto delle città più inquinate del mondo. Un record infelice conquistato a causa dei livelli massimi imposti dall’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) che sono stati ampiamenti superati, diventando un pericolo reale per noi e per l’ambiente.

Pubblicato il 16 lug 2024
Mats UlrikssonLiberare l’Italia dal gas partendo dal riscaldamento domestico
Nonostante gli sforzi globali per la transizione verso fonti di energia più pulite, il panorama delle tecnologie energetiche e per il riscaldamento rimane fortemente dipendente dai combustibili fossili e dalle caldaie a gas, esponendosi a rischi economici, ambientali e geopolitici. Come si vede dall'immagine sottostante, i Paesi scandinavi sono riusciti a ridurre il loro fabbisogno di combustibili fossili per il riscaldamento residenziale, introducendo una tassa sull’utilizzo del carbonio e sussidi vantaggiosi per acquistare pompe di calore e pannelli solari.

Pubblicato il 12 apr 2024
Bianca BorettiLa pompa di calore da utility ad oggetto di design: Aira x Fuorisalone
Aira sarà presente all'interno di “A Casa Ovunque ‘24” in Via Savona 35, nel Tortona Design District. Un progetto espositivo dedicato al tema “Human Technology”, che si snoderà in 5 ambienti, ognuno dedicato a un tema differente, dal viaggio alla cultura dell’abitare e dello stare bene.