22 settembre 2023
4 minuti di lettura
Tipi di pompe di calore e come scegliere quella giusta

Il passaggio a una pompa di calore può aumentare significativamente il valore della tua casa, dalla riduzione delle bollette energetiche alla riduzione delle emissioni di carbonio prodotte. Le pompe di calore sono la via da seguire quando si tratta di una casa più verde.
Se stai pensando di fare il passaggio ma non sei sicuro di quale tipo di pompa di calore si adatta meglio alla tua casa e alle tue esigenze, qui troverai una breve guida alle varie tipologie di pompe di calore e i diversi vantaggi.
I nostri consulenti energetici sono a tua disposizione per supportarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze e a quelle della tua casa. Richiedi già oggi un preventivo.
Cosa sono le pompe di calore
Le pompe di calore rappresentano un modo più ecologico per riscaldare e rinfrescare la casa poiché utilizzano una piccola quantità di energia per ottenere calore dall'aria, dal terreno o da una fonte d'acqua, che viene poi convertita da una pompa di calore per fornire riscaldamento, raffreddamento e acqua calda.
Le pompe di calore esistono già da diversi anni, ma recentemente hanno guadagnato popolarità dopo l’impennata dei prezzi dell’energia in tutto il mondo.
Tipi di pompe di calore
Esistono molti tipi diversi di pompe di calore e quella che sceglierai dipenderà da fattori quali la posizione, l'area circostante e le dimensioni della tua casa. I tipi più comuni di pompe di calore sono:
Pompe di calore ad aria
Le pompe di calore ad aria utilizzano l'energia termica dell'aria esterna alla casa per fornire riscaldamento e acqua calda. Questa tipologia di pompa di calore è la più apprezzata in quanto può essere installata anche fuori casa. Nonostante utilizzino l'aria, queste pompe di calore funzioneranno anche nei climi più freddi perché, sebbene l'aria esterna sia più fresca, è presente energia termica nell'aria sufficiente per riscaldare la tua casa. Poi, esistono due tipi principali di pompe di calore ad aria:
Pompe di calore aria-acqua
Le pompe di calore aria-acqua prendono l'aria esterna, che passa attraverso un evaporatore e viene assorbita da un refrigerante liquido per trasformarsi in un gas e trattenere l'energia. Questa energia entra quindi in un condensatore, trasformandolo in un liquido e rilasciandolo nel circuito domestico per riscaldare la casa e fornire acqua calda. Può anche funzionare al contrario per rinfrescare la tua casa.

Pompe di calore aria-aria
Le pompe di calore aria-aria sono un'altra variante delle pompe di calore ad aria che utilizzano l'aria esterna per trasferirla nell'aria interna della casa. Ciò avviene attraverso una serie di gruppi ventilanti e può aumentare la temperatura dell'aria in ogni stanza. Le pompe di calore aria-aria sono in grado solo di riscaldare o rinfrescare la tua casa: non forniscono acqua calda come fanno le pompe di calore aria-acqua.
Pompe di calore geotermiche
Le pompe di calore geotermiche estraggono il calore da una miscela di acqua e antigelo che circola attraverso tubi interrati nel terreno, tramite un circuito verticale o orizzontale, per trasferirlo nella casa.
Poiché questo sistema deve essere interrato, è necessario un terreno abbastanza ampio per l’installazione. Una volta installata, la pompa di calore è impercettibile. Queste pompe di calore offrono un modo efficiente di riscaldare la casa poiché la temperatura del terreno è costante. Tuttavia, è l’opzione più costosa a causa del complicato processo di scavo e dell’installazione di tubazioni sotterranee.

Pompe di calore ad acqua
Le pompe di calore ad acqua utilizzano un sistema incorporato presso una fonte d'acqua, come un lago, un fiume o un pozzo, per estrarre energia. Come le pompe di calore geotermiche, questo sistema fornisce una delle fonti più affidabili di acqua calda e riscaldamento grazie alla temperatura costante dell'acqua esterna e, inoltre, l'acqua è un ottimo vettore energetico, è altamente efficiente.
Inoltre, sono impercettibili una volta installati e utilizzano una serie di tubi per far circolare l'acqua, assorbendo o respingendo il calore, a seconda della stagione e della temperatura interna desiderata.
Come scegliere quella giusta
La scelta della migliore pompa di calore per la tua casa dipende da alcune circostanze specifiche, dalla posizione, dal clima e dalle dimensioni della tua casa.
Se ti trovi in un clima da moderato a freddo senza accesso a una fonte d'acqua, una pompa di calore ad aria può essere un'opzione adatta ed economica ed è ideale grazie al processo di installazione più semplice e all'efficienza complessiva.

Se ti trovi in qualsiasi clima e disponi di spazio sufficiente, una pompa di calore geotermica può offrire alta efficienza e risparmi a lungo termine, tuttavia è un processo di installazione più complicato e un'opzione più costosa. Se sei vicino a una fonte d'acqua e hai il permesso di usarla, una pompa di calore ad acqua può essere una scelta efficiente, ma anche in questo caso l'installazione è più complicata.
In Aira puoi progettare la soluzione più adatta a te e la tua casa con il supporto di uno dei nostri consulenti energetici disponibile a offrirti l'efficienza e il sistema di riscaldamento ideale per le tue esigenze. Tutte le nostre pompe di calore possono essere installate e messe in funzione in meno di 30 giorni: prima che tu te ne accorga, la tua casa avrà la temperatura perfetta tutto l'anno.
Se stai pensando di sostituire il tuo attuale sistema di riscaldamento con una pompa di calore, richiedi un preventivo oggi stesso.
Quanto è grande la tua casa?
Articoli in evidenza
I nostri contenuti più popolari e recenti

Pubblicato il 14 set 2023
Bianca BorettiQuanto costa una pompa di calore aria-acqua
La tua casa ha bisogno di essere riscaldata, preferibilmente con un sistema di riscaldamento a basse emissioni di carbonio, che sia affidabile e che liberi da costose bollette energetiche. Le pompe di calore aria-acqua soddisfano tutti i requisiti utilizzando l'aria libera proveniente dall'esterno per riscaldare l'acqua e mantenere la casa calda. Ma quanto costano?

Pubblicato il 14 ott 2025
Bianca BorettiPompe di calore per vecchi edifici e case esistenti
Le pompe di calore sono da tempo standard in molti nuovi edifici e per una buona ragione: sono la soluzione di riscaldamento più intelligente oggi sul mercato. Sono dotate di controlli intuitivi, sensori integrati e regolazione adattiva. Non c'è quindi da stupirsi che sempre più proprietari si chiedano: una pompa di calore si adatta bene anche agli edifici esistenti e datati? La risposta è sì.

Pubblicato il 13 ott 2025
Bianca BorettiPompe di calore nelle case unifamiliari o case indipendenti
Le pompe di calore rappresentano una delle soluzioni di riscaldamento più efficienti ed ecologiche per le abitazioni. Sempre più proprietari si chiedono se valga la pena installarne una in una casa unifamiliare o una casa indipendente. In molti casi, la risposta è sì. Le pompe di calore aria-acqua sono flessibili, non richiedono ristrutturazioni e possono accedere a incentivi fiscali che riducono l'impatto del tuo investimento.

Pubblicato il 12 ott 2025
Bianca BorettiPompe di calore nelle case bifamiliari o case semi-indipendenti
Vivere in una casa bifamiliare sta diventando sempre più comune in Italia. Queste abitazioni offrono un ambiente accogliente e rappresentano spesso una soluzione accessibile per chi desidera entrare nel mondo della proprietà immobiliare. Inoltre, sono facilmente compatibili con moderne soluzioni di riscaldamento, come le pompe di calore. Se stai cercando un’alternativa efficiente ed economica al riscaldamento a gas o gasolio, sei nel posto giusto.

Pubblicato il 24 set 2025
Bianca BorettiPellet vs Pompe di calore: cosa scegliere per il tuo riscaldamento
In questo articolo analizziamo nel dettaglio il confronto pellet vs pompe di calore, per aiutarti a capire quale sistema si adatta meglio alle tue esigenze in termini di efficienza, costi, manutenzione e sostenibilità ambientale.

Pubblicato il 4 ago 2025
Bianca BorettiTutto quello che devi sapere sul fotovoltaico
Pannelli solari e pompe di calore sono validi alleati contro l’aumento dei prezzi del gas e l’inquinamento ambientale. Scopri quanto può essere vantaggiosa la tecnologia solare e quanto permette di risparmiare
