22 settembre 2023

4 minuti di lettura

Tipi di pompe di calore e come scegliere quella giusta

Il passaggio a una pompa di calore può aumentare significativamente il valore della tua casa, dalla riduzione delle bollette energetiche alla riduzione delle emissioni di carbonio prodotte. Le pompe di calore sono la via da seguire quando si tratta di una casa più verde.

Se stai pensando di fare il passaggio ma non sei sicuro di quale tipo di pompa di calore si adatta meglio alla tua casa e alle tue esigenze, qui troverai una breve guida alle varie tipologie di pompe di calore e i diversi vantaggi.

I nostri consulenti energetici sono a tua disposizione per supportarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze e a quelle della tua casa. Richiedi già oggi un preventivo.

Cosa sono le pompe di calore

Le pompe di calore rappresentano un modo più ecologico per riscaldare e rinfrescare la casa poiché utilizzano una piccola quantità di energia per ottenere calore dall'aria, dal terreno o da una fonte d'acqua, che viene poi convertita da una pompa di calore per fornire riscaldamento, raffreddamento e acqua calda.

Le pompe di calore esistono già da diversi anni, ma recentemente hanno guadagnato popolarità dopo l’impennata dei prezzi dell’energia in tutto il mondo.

Tipi di pompe di calore

Esistono molti tipi diversi di pompe di calore e quella che sceglierai dipenderà da fattori quali la posizione, l'area circostante e le dimensioni della tua casa. I tipi più comuni di pompe di calore sono:

Pompe di calore ad aria

Le pompe di calore ad aria utilizzano l'energia termica dell'aria esterna alla casa per fornire riscaldamento e acqua calda. Questa tipologia di pompa di calore è la più apprezzata in quanto può essere installata anche fuori casa. Nonostante utilizzino l'aria, queste pompe di calore funzioneranno anche nei climi più freddi perché, sebbene l'aria esterna sia più fresca, è presente energia termica nell'aria sufficiente per riscaldare la tua casa. Poi, esistono due tipi principali di pompe di calore ad aria:

Pompe di calore aria-acqua

Le pompe di calore aria-acqua prendono l'aria esterna, che passa attraverso un evaporatore e viene assorbita da un refrigerante liquido per trasformarsi in un gas e trattenere l'energia. Questa energia entra quindi in un condensatore, trasformandolo in un liquido e rilasciandolo nel circuito domestico per riscaldare la casa e fornire acqua calda. Può anche funzionare al contrario per rinfrescare la tua casa.

Summer_HeatPump.png

Pompe di calore aria-aria

Le pompe di calore aria-aria sono un'altra variante delle pompe di calore ad aria che utilizzano l'aria esterna per trasferirla nell'aria interna della casa. Ciò avviene attraverso una serie di gruppi ventilanti e può aumentare la temperatura dell'aria in ogni stanza. Le pompe di calore aria-aria sono in grado solo di riscaldare o rinfrescare la tua casa: non forniscono acqua calda come fanno le pompe di calore aria-acqua.

Pompe di calore geotermiche

Le pompe di calore geotermiche estraggono il calore da una miscela di acqua e antigelo che circola attraverso tubi interrati nel terreno, tramite un circuito verticale o orizzontale, per trasferirlo nella casa.

Poiché questo sistema deve essere interrato, è necessario un terreno abbastanza ampio per l’installazione. Una volta installata, la pompa di calore è impercettibile. Queste pompe di calore offrono un modo efficiente di riscaldare la casa poiché la temperatura del terreno è costante. Tuttavia, è l’opzione più costosa a causa del complicato processo di scavo e dell’installazione di tubazioni sotterranee.

geothermal heat pump system

Pompe di calore ad acqua

Le pompe di calore ad acqua utilizzano un sistema incorporato presso una fonte d'acqua, come un lago, un fiume o un pozzo, per estrarre energia. Come le pompe di calore geotermiche, questo sistema fornisce una delle fonti più affidabili di acqua calda e riscaldamento grazie alla temperatura costante dell'acqua esterna e, inoltre, l'acqua è un ottimo vettore energetico, è altamente efficiente.

Inoltre, sono impercettibili una volta installati e utilizzano una serie di tubi per far circolare l'acqua, assorbendo o respingendo il calore, a seconda della stagione e della temperatura interna desiderata.

Come scegliere quella giusta

La scelta della migliore pompa di calore per la tua casa dipende da alcune circostanze specifiche, dalla posizione, dal clima e dalle dimensioni della tua casa.

Se ti trovi in ​​un clima da moderato a freddo senza accesso a una fonte d'acqua, una pompa di calore ad aria può essere un'opzione adatta ed economica ed è ideale grazie al processo di installazione più semplice e all'efficienza complessiva.

Aira_Berlin_Install_May24_WebRes-4011.jpg

Se ti trovi in ​​qualsiasi clima e disponi di spazio sufficiente, una pompa di calore geotermica può offrire alta efficienza e risparmi a lungo termine, tuttavia è un processo di installazione più complicato e un'opzione più costosa. Se sei vicino a una fonte d'acqua e hai il permesso di usarla, una pompa di calore ad acqua può essere una scelta efficiente, ma anche in questo caso l'installazione è più complicata.

In Aira puoi progettare la soluzione più adatta a te e la tua casa con il supporto di uno dei nostri consulenti energetici disponibile a offrirti l'efficienza e il sistema di riscaldamento ideale per le tue esigenze. Tutte le nostre pompe di calore possono essere installate e messe in funzione in meno di 30 giorni: prima che tu te ne accorga, la tua casa avrà la temperatura perfetta tutto l'anno.

Se stai pensando di sostituire il tuo attuale sistema di riscaldamento con una pompa di calore, richiedi un preventivo oggi stesso. 

Quanto è grande la tua casa?
Alcune domande frequenti

Articoli in evidenza

I nostri contenuti più popolari e recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: Guida Completa alla Detrazione

Pubblicato il 23 lug 2025

Anna Spinelli

Bonus Elettrodomestici 2025: Guida Completa alla Detrazione

È stata rinnovato anche per il 2025 il decreto-legge che da diritto a detrarre il 50% sull’acquisto di elettrodomestici per l’efficientamento energetico. Se nel 2024 hai iniziato un intervento edilizio, questo è l’anno giusto per acquistare nuovi elettrodomestici, come lavatrici, lavastoviglie e sistemi di riscaldamento.

Bonus Casa Green 2025: guida agli incentivi sull’acquisto

Pubblicato il 23 lug 2025

Bianca Boretti

Bonus Casa Green 2025: guida agli incentivi sull’acquisto

Il Bonus Casa Green 2025 è una misura fiscale pensata per incentivare l’efficienza energetica e la sostenibilità abitativa. Di seguito rivediamo insieme in cosa consistono Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni e Superbonus, come ottenerli e perché è il momento giusto per farlo.

Ecobonus 2025: guida aggiornata alle detrazioni fiscali

Pubblicato il 14 lug 2025

Bianca Boretti

Ecobonus 2025: guida aggiornata alle detrazioni fiscali

È stato prorogato fino al 31 dicembre 2025 l’incentivo fiscale dell’Ecobonus da richiedere per ottenere una detrazione sugli interventi mirati alla riqualificazione energetica degli immobili. Di seguito una guida completa per rivedere insieme in cosa consiste, come ottenerlo e perché è il momento giusto per farlo.

Quali case sono adatte all'installazione di una pompa di calore

Pubblicato il 13 mag 2025

Anna Spinelli

Quali case sono adatte all'installazione di una pompa di calore

La risposta? Tutte. Che tu abiti in una villetta unifamiliare, bifamiliare o appartamento, una pompa di calore è la soluzione energetica più efficiente in termini di risparmio e sostenibilità. Si potrebbe pensare che la loro tecnologia avanzata sia installabile solo su edifici nuovi ma non è così. In questo articolo, esploreremo le possibilità di adattamento di una pompa di calore a diverse tipologie di abitazioni.

Serbatoio di accumulo: stoccaggio d'acqua calda con pompa di calore

Pubblicato il 7 mag 2025

Anna Spinelli

Serbatoio di accumulo: stoccaggio d'acqua calda con pompa di calore

I serbatoi di accumulo sono i luoghi in cui viene immagazzinata l'acqua calda per i termosifoni e il sistema di riscaldamento a pavimento. Ma come funzionano? Ne dovrai installare uno anche tu? In questo articolo scoprirai a cosa serve avere un serbatoio d'accumulo e quali vantaggi in termini di efficienza porterà alla tua casa.

Come si installa una Pompa di Calore Aira?

Pubblicato il 4 mag 2025

Bianca Boretti

Come si installa una Pompa di Calore Aira?

Scegliere di rottamare la tua vecchia caldaia a gas e sostituirla con una Pompa di Calore Aira è un grande passo. Uno che può ridurre sia le emissioni di carbonio che le bollette energetiche. Ma cosa succede in realtà quando si sceglie e si passa ad Aira? Vediamolo insieme.