4 maggio 2025
4 minuti di lettura
Come si installa una Pompa di Calore Aira?

Scegliere di rottamare la tua vecchia caldaia a gas e sostituirla con una Pompa di Calore Aira è un grande passo. Uno che può ridurre sia le emissioni di carbonio che le bollette energetiche. Ma cosa succede in realtà quando si sceglie e si passa ad Aira? Vediamolo insieme.
Prima di incontrarci
Ogni installazione inizia molto prima che i nostri tecnici Aira bussino alla tua porta.
Durante il sopralluogo e la visita tecnica, eseguiamo un calcolo personalizzato della dispersione di calore utilizzando il nostro software su misura per garantire che il sistema che stiamo progettando sia adatto alla tua casa. Questo include il dimensionamento dei termosifoni e la loro portata, le necessità a livello di tubazioni e il posizionamento di ogni componente hardware.
Tutto questo viene archiviato nei nostri sistemi interni, così da essere condiviso con il team di installazione che ti verrà assegnato per avere una panoramica completa sull’abitazione.
Prima dell'installazione, uno dei nostri tecnici ti farà una rapida chiamata per assicurarsi che sia tutto pronto, dandoti alcune indicazioni su come predisporre al meglio la tua casa per procedere con le attività.

Primo passo: preparasi all’installazione
Il primo giorno è tutto incentrato sulla preparazione.
Iniziamo stendendo alcun teli protettivi in tutta la casa, per evitare di sporcare o danneggiare gli spazi della casa.
Successivamente, controlliamo il tuo ordine per assicurarci che tutti i componenti siano arrivati e insieme effettuiamo una panoramica completa: questo ci permette di confermare e definire tutti i dettagli ed eventuali preferenze prima di cominciare.
Installazione dell'impianto
A questo punto, l’installazione procede solitamente a partire dall’unità esterna. Perché? Perché così possiamo portare avanti gran parte del lavoro senza interrompere il riscaldamento o l'acqua calda. In questo modo, il disagio sarà minimo e relativo.
Successivamente, sistemeremo il resto dell'impianto ovvero l'unità interna, il serbatoio di accumulo, il bollitore dell'acqua calda o i termosifoni, se necessario. È anche il momento in cui rimuoviamo la tua vecchia caldaia a gas, che ovviamente ci occuperemo di smaltire.
In questa fase, verranno eseguite eventuali modifiche ai tubi se necessarie: questo dipende dall’abitazione, in ogni caso il nostro tecnici sono preparati a qualcunque situazione per rendere il lavoro più pulito e preciso possibile.
Entro il secondo o il terzo giorno, in genere iniziamo a connettere il sistema, facendo scorrere l'acqua calda e fredda, collegando i circuiti di riscaldamento e controllando che tutto sia a tenuta stagna e pronto per l'uso.

Test e bilanciamento
Prima che qualsiasi cosa venga accesa, viene testata. Esaurientemente.
I nostri elettricisti eseguono un test per assicurarsi che i cavi siano sicuri prima che siano sotto tensione. I tecnici riempiono l'impianto, spurgano i termosifoni e controllano che tutto sopporti la pressione. "Bilanciamo" anche il tuo impianto di riscaldamento. È qui che ci assicuriamo che il calore sia distribuito uniformemente in tutte le stanze. Ciò significa che non ci saranno angoli freddi o termosifoni inattivi.
Tutto questo è registrato, certificato e sottoscritto dal tuo tecnico di riferimento.

Aira Intelligence
Le installazioni di Aira sono leggermente diverse. In senso buono.
Non ci affidiamo a un unico controller domestico. I nostri ingegneri si connettono direttamente al tuo sistema utilizzando la nostra app di installazione dedicata. Questa app gestisce tutta la configurazione e il collaudo: esecuzione dei test di flusso, spurgo dell'aria e attivazione dell'unità.
Una volta verificato tutto, l'ingegnere completa l'installazione tramite app, attivando anche l'app Aira per permetterti di gestire e utilizzare subito la pompa di calore. Imposta le temperature, regola i programmi e monitora l'utilizzo. Tutto in pochi passaggi.
Il passaggio di consegne
Adesso che il tuo sistema è completamente attivo e funzionante, tranquillo, non ce ne andremo prima che tu sia in grado di gestirlo autonomamente.
Ci prendiamo del tempo per mostrarti tutto ciò che devi sapere: come utilizzare la tua nuova pompa di calore, come impostare le tue preferenze e cosa aspettarti dal tuo nuovo sistema di riscaldamento. Questo è il nostro passaggio di consegne ufficiale ed è molto importante per noi. Perché quando ce ne andremo, vogliamo che tu ti senta sicuro al 100% e che tu abbia tutto sotto controllo.

Pulizia e ritocchi finali
In generale, riordiniamo i diversi spazi man mano che andiamo avanti con l’installazione, ma diamo sempre un'ultima occhiata alla fine per assicurarci che la tua casa venga lasciata proprio come l'abbiamo trovata. Pulita, ordinata e pronta ad essere riscaldata con il nuovo impianto Aira.
Quanto tempo ci vuole?
Ogni casa è diversa. Alcune installazioni sono più veloci, altre un po' più lunghe, a seconda della complessità. Ma la maggior parte delle installazioni richiede dai tre ai quattro giorni.
Ti terremo sempre aggiornato e ci prenderemo il tempo necessario per portare avanti l’attività nel migliore dei modi. Perché non si tratta solo di farlo, ma di farlo bene. In questo modo, puoi stare tranquillo sapendo che il tuo sistema è impostato per la massima efficienza e costruito per durare nel tempo.
Come possiamo mantenere alta la qualità dell'installazione?
Noi di Aira sappiamo che anche la migliore pompa di calore non funzionerà al meglio se non è installata correttamente. Ecco perché ogni tecnico Aira riceve una formazione adeguata presso la nostra Aira Academy.
Questo approccio permette che ogni Pompa di Calore Aira che installiamo funzionerà al massimo delle prestazioni, dell'efficienza e dell'affidabilità. Tutto l'anno.
Non lo diciamo solo noi, ma anche i nostri clienti. Come Simone, che ci ha condiviso la sua esperienza di installazione della Pompa di Calore Aira.
Hai domande sul nostro processo di installazione? Chiedi pure, noi siamo qua per questo. Altrimenti, se sei pronto a scegliere il nostro prodotto, rispondi a poche e semplici domande e ti richiamero per valutare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Vuoi parlare con uno dei nostri consulenti energetici?
Quanto è grande la tua casa?
Articoli in evidenza
I nostri contenuti più popolari e recenti

Pubblicato il 14 set 2023
Bianca BorettiQuanto costa una pompa di calore aria-acqua
La tua casa ha bisogno di essere riscaldata, preferibilmente con un sistema di riscaldamento a basse emissioni di carbonio, che sia affidabile e che liberi da costose bollette energetiche. Le pompe di calore aria-acqua soddisfano tutti i requisiti utilizzando l'aria libera proveniente dall'esterno per riscaldare l'acqua e mantenere la casa calda. Ma quanto costano?

Pubblicato il 14 ott 2025
Bianca BorettiPompe di calore per vecchi edifici e case esistenti
Le pompe di calore sono da tempo standard in molti nuovi edifici e per una buona ragione: sono la soluzione di riscaldamento più intelligente oggi sul mercato. Sono dotate di controlli intuitivi, sensori integrati e regolazione adattiva. Non c'è quindi da stupirsi che sempre più proprietari si chiedano: una pompa di calore si adatta bene anche agli edifici esistenti e datati? La risposta è sì.

Pubblicato il 13 ott 2025
Bianca BorettiPompe di calore nelle case unifamiliari o case indipendenti
Le pompe di calore rappresentano una delle soluzioni di riscaldamento più efficienti ed ecologiche per le abitazioni. Sempre più proprietari si chiedono se valga la pena installarne una in una casa unifamiliare o una casa indipendente. In molti casi, la risposta è sì. Le pompe di calore aria-acqua sono flessibili, non richiedono ristrutturazioni e possono accedere a incentivi fiscali che riducono l'impatto del tuo investimento.

Pubblicato il 12 ott 2025
Bianca BorettiPompe di calore nelle case bifamiliari o case semi-indipendenti
Vivere in una casa bifamiliare sta diventando sempre più comune in Italia. Queste abitazioni offrono un ambiente accogliente e rappresentano spesso una soluzione accessibile per chi desidera entrare nel mondo della proprietà immobiliare. Inoltre, sono facilmente compatibili con moderne soluzioni di riscaldamento, come le pompe di calore. Se stai cercando un’alternativa efficiente ed economica al riscaldamento a gas o gasolio, sei nel posto giusto.

Pubblicato il 24 set 2025
Bianca BorettiPellet vs Pompe di calore: cosa scegliere per il tuo riscaldamento
In questo articolo analizziamo nel dettaglio il confronto pellet vs pompe di calore, per aiutarti a capire quale sistema si adatta meglio alle tue esigenze in termini di efficienza, costi, manutenzione e sostenibilità ambientale.

Pubblicato il 4 ago 2025
Bianca BorettiTutto quello che devi sapere sul fotovoltaico
Pannelli solari e pompe di calore sono validi alleati contro l’aumento dei prezzi del gas e l’inquinamento ambientale. Scopri quanto può essere vantaggiosa la tecnologia solare e quanto permette di risparmiare
