12 settembre 2023

3 minuti di lettura

Ecco perché è il momento di rottamare la tua caldaia a gas

Person and boiler

Se la tua caldaia deve essere sostituita o stai cercando un modo più ecologico ed economico per riscaldare la tua casa, dovresti pensare a installare una pompa di calore. Anche perché forse non sai che la caldaia è la cosa più inquinante della tua casa: se solo il 30% dell’Europa passasse alle pompe di calore, risparmieremmo 100 megatonnellate di emissioni di CO2, l’equivalente di 65 milioni di auto in strada.

Se il prezzo delle tue bollette energetiche continua ad aumentare, se la tua caldaia ha più di 10 anni o devi chiamare spesso un tecnico per sistemarla, qua ti mostriamo una soluzione per risolvere questi problemi.

Perché dovresti sostituire una caldaia

Se il prezzo delle tue bollette energetiche continua ad aumentare, se la tua caldaia ha più di 10 anni o devi chiamare spesso un tecnico per sistemarla, qua ti mostriamo una soluzione per risolvere questi problemi.

Gas boiler

Quanto durano le caldaie?

Una caldaia a gas tradizionale dura in media dai 10 ai 12 anni. Molte persone aspettano che la loro caldaia si rompa prima di sostituirla, ma non è mai troppo presto per passare a una pompa di calore aria-acqua per godere subito di un riscaldamento pulito, ecologico ed economico.

Per avere un’idea di quando la caldaia è alla fine del suo ciclo di vita puoi controllare la data presente alla fine dell'etichetta del numero di serie, che si trova all'interno del manuale di istruzioni, nel pannello a discesa o all'esterno della caldaia.

Quando sostituire una caldaia con una pompa di calore

Quando la caldaia è considerata vecchia

Dovresti prendere in considerazione la possibilità di sostituire la tua caldaia a gas con una pompa di calore aria acqua prima che raggiunga i 10 anni, per assicurarti di prevenire un guasto troppo grande che necessiti troppo tempo per essere sistemato e che ti lasci senza riscaldamento in inverno. In ogni caso, la caldaia nel corso degli anni perde la sua efficienza: un motivo in più per installare una pompa di calore Aira di ultima generazione.

Aira_Berlin_Install_May24_WebRes-4011.jpg

Se ti stai chiedendo se è il momento di sostituire la tua caldaia, probabilmente lo è. Ecco alcuni segnali inevitabili che indicano che è arrivato il momento di farlo:

La tua caldaia necessita di riparazioni regolari

Il costo di chiamare un tecnico per riparare la tua caldaia più volte all'anno è un chiaro segno di quanto sia inefficiente la tua caldaia nel riscaldare la tua casa. Man mano che le spese di riparazione inaspettate si accumulano, anche le tue tasche ne risentono.

Sono passati 10-15 anni dall'installazione

La tua caldaia potrebbe ancora funzionare dopo un decennio (anche se lentamente), ma sarà sempre più inefficiente dopo 10 anni. Questo significa che sarà necessario sostituire più componenti e le nuove parti non dureranno poi così a lungo.

Le tue bollette energetiche continuano ad aumentare

Se stai prevedendo un altro aumento delle bollette del gas, dovresti sapere che una caldaia vecchia e inefficiente impiegherà più tempo per riscaldare la tua casa, avrà bisogno di sostituzioni costose più frequenti e tutto ciò comporta l’emissione di tonnellate di gas serra. Potresti ridurre del tutto la tua dipendenza dalla CO2 per il riscaldamento domestico e l'acqua calda (il che significa niente più bollette del gas) quando passi dalla tua caldaia a gas a una pompa di calore aria-acqua Aira.

Summer_Installer.png

Quanto costa sostituire una caldaia

Dopo aver pagato circa € 1.000 – 2.500 per una nuova caldaia a gas con conseguenti emissioni di carbonio, il costo dei componenti ti costerà circa € 1.000 e chiamare un tecnico per installare la tua caldaia a gas ti costerà circa € 700. Installare una nuova caldaia significa ripetere lo stesso ciclo di guasti e guasti, obbligarsi a pagare bollette di riscaldamento sempre più elevate e optare per un sistema che continua a inquinare l'ambiente emettendo tanta CO2 quanto 3 auto a benzina o diesel messe insieme.

Con cosa sostituire una caldaia

Vuoi una soluzione sostenibile, duratura ed economica? Sostituisci la caldaia a gas con una pompa di calore aria-acqua. Passare a una pompa di calore significa riscaldare la tua casa utilizzando l'aria libera proveniente dall'esterno e una piccola quantità di elettricità invece di fare affidamento sui gas serra, proteggendoti dagli aumenti della bolletta energetica con un risparmio sui costi per tutto il ciclo di vita pari a 15-20 anni.

Vuoi saperne di più? Richiedi un preventivo e scopri quanto puoi risparmiare con una pompa di calore per la tua casa.

Articoli in evidenza

I nostri contenuti più popolari e recenti

Quali case sono adatte all'installazione di una pompa di calore

Pubblicato il May 13, 2025

Anna Spinelli

Quali case sono adatte all'installazione di una pompa di calore

La risposta? Tutte. Che tu abiti in una villetta unifamiliare, bifamiliare o appartamento, una pompa di calore è la soluzione energetica più efficiente in termini di risparmio e sostenibilità. Si potrebbe pensare che la loro tecnologia avanzata sia installabile solo su edifici nuovi ma non è così. In questo articolo, esploreremo le possibilità di adattamento di una pompa di calore a diverse tipologie di abitazioni.

A cosa serve un serbatoio di accumulo e come funziona con una pompa di calore

Pubblicato il May 7, 2025

Anna Spinelli

A cosa serve un serbatoio di accumulo e come funziona con una pompa di calore

I serbatoi di accumulo sono i luoghi in cui viene immagazzinata l'acqua calda per i termosifoni e il sistema di riscaldamento a pavimento. Ma come funzionano? Ne dovrai installare uno anche tu? In questo articolo scoprirai a cosa serve avere un serbatoio d'accumulo e quali vantaggi in termini di efficienza porterà alla tua casa.

Come si installa una Pompa di Calore Aira?

Pubblicato il May 4, 2025

Bianca Boretti

Come si installa una Pompa di Calore Aira?

Scegliere di rottamare la tua vecchia caldaia a gas e sostituirla con una Pompa di Calore Aira è un grande passo. Uno che può ridurre sia le emissioni di carbonio che le bollette energetiche. Ma cosa succede in realtà quando si sceglie e si passa ad Aira? Vediamolo insieme.

Aspettando il Conto Termico 3.0: le potenziali novità sull'incentivo

Pubblicato il Apr 9, 2025

Anna Spinelli

Aspettando il Conto Termico 3.0: le potenziali novità sull'incentivo

Attendendo il Conto Termico 3.0: è ancora in vigore per il 2025 il Conto Termico che incentiva fino al 65% interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e il passaggio a fonti di energia rinnovabili, come la sostituzione del vecchio impianto di climatizzazione con pompe di calore. Scopri i possibili aggiornamenti della versione futura dell'incentivo.

Cosa sono il COP e lo SCOP e perchè sono importanti per scegliere una pompa di calore

Pubblicato il Apr 6, 2025

Bianca Boretti

Cosa sono il COP e lo SCOP e perchè sono importanti per scegliere una pompa di calore

Il COP, Coefficiente di Prestazione, è un parametro essenziale che misura l'efficienza immediata di una pompa di calore, mentre lo SCOP, o Coefficiente Stagionale di Prestazione, estende questa valutazione a un contesto stagionale, rendendo i dati ancora più rilevanti per la vita reale. Capire come questi parametri vengono calcolati e le condizioni che li influenzano non solo aiuta nella scelta di una pompa di calore, ma garantisce anche che l'investimento sia lungimirante ed ecologico.

Intelligenza artificiale per pompe di calore: il futuro del riscaldamento domestico

Pubblicato il Apr 3, 2025

Anna Spinelli

Intelligenza artificiale per pompe di calore: il futuro del riscaldamento domestico

L'intelligenza artificiale integrata a una pompa di calore può migliorare i tuoi consumi, adattandosi ai tuoi bisogni, alla temperatura esterna e alle oscillazioni del prezzo dell'energia. Scopri come funziona una pompa di calore intelligentevantaggi può portare al tuo comfort domestico. Il futuro del riscaldamento domestico inizia da qui.