Tutte le guide e gli approfondimenti firmati Aira
Guide e articoli
Scopri di più sulle pompe di calore aria-acqua e sui vantaggi in termini di risparmi ed efficienza.

Pubblicato il 7 mag 2025
Serbatoio di accumulo: stoccaggio d'acqua calda con pompa di calore
I serbatoi di accumulo sono i luoghi in cui viene immagazzinata l'acqua calda per i termosifoni e il sistema di riscaldamento a pavimento. Ma come funzionano? Ne dovrai installare uno anche tu? In questo articolo scoprirai a cosa serve avere un serbatoio d'accumulo e quali vantaggi in termini di efficienza porterà alla tua casa.

Pubblicato il 4 mag 2025
Come si installa una Pompa di Calore Aira?
Scegliere di rottamare la tua vecchia caldaia a gas e sostituirla con una Pompa di Calore Aira è un grande passo. Uno che può ridurre sia le emissioni di carbonio che le bollette energetiche. Ma cosa succede in realtà quando si sceglie e si passa ad Aira? Vediamolo insieme.

Pubblicato il 23 apr 2025
Perchè investire in una pompa di calore
Investire in una pompa di calore è una scelta intelligente per chi desidera ridurre i costi delle bollette energetiche e l'impronta di carbonio. Questi sistemi di riscaldamento avanzati offrono un'elevata efficienza energetica, fornendo fino a quattro volte più energia di quella consumata.

Pubblicato il 21 apr 2025
L'utilizzo del Refrigerante R290 nelle Pompe di Calore
Il refrigerante R290 rappresenta un passo avanti significativo nel settore delle pompe di calore grazie ai suoi molteplici benefici. Ma cosa sono i refrigeranti? Come funzionano? Quali tipologie esistono e quale è il migliore? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande esplorando le caratteristiche chiave del refrigerante R290, il più utilizzato nei sistemi a pompa di calore d’avanguardia.

Pubblicato il 9 apr 2025
Aspettando il Conto Termico 3.0: le potenziali novità sull'incentivo
Attendendo il Conto Termico 3.0: è ancora in vigore per il 2025 il Conto Termico che incentiva fino al 65% interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e il passaggio a fonti di energia rinnovabili, come la sostituzione del vecchio impianto di climatizzazione con pompe di calore. Scopri i possibili aggiornamenti della versione futura dell'incentivo.

Pubblicato il 6 apr 2025
Cosa sono COP e SCOP, gli indici per valutare una pompa di calore
Il COP, Coefficiente di Prestazione, è un parametro essenziale che misura l'efficienza immediata di una pompa di calore, mentre lo SCOP, o Coefficiente Stagionale di Prestazione, estende questa valutazione a un contesto stagionale, rendendo i dati ancora più rilevanti per la vita reale. Capire come questi parametri vengono calcolati e le condizioni che li influenzano non solo aiuta nella scelta di una pompa di calore, ma garantisce anche che l'investimento sia lungimirante ed ecologico.

Pubblicato il 3 apr 2025
Intelligenza artificiale per pompe di calore: tecnologie per il risparmio
L'intelligenza artificiale integrata a una pompa di calore può migliorare i tuoi consumi, adattandosi ai tuoi bisogni, alla temperatura esterna e alle oscillazioni del prezzo dell'energia. Scopri come funziona una pompa di calore intelligentevantaggi può portare al tuo comfort domestico. Il futuro del riscaldamento domestico inizia da qui.

Pubblicato il 17 mar 2025
Quanto consuma una pompa di calore?
Le pompe di calore rappresentano un'alternativa ecologica e sostenibile rispetto alle tradizionali caldaie a gas. Il consumo energetico di una pompa di calore dipende da diversi fattori, che possono influenzarlo: calcolare il consumo di una pompa di calore è essenziale per comprendere i costi operativi e ottimizzare l'efficienza energetica.