21 aprile 2025
9 minuti di lettura
L'utilizzo del Refrigerante R290 nelle Pompe di Calore

Il fluido refrigerante di una pompa di calore è l'eroe invisibile del riscaldamento ecologico. Le sue proprietà termodinamiche permettono lo svolgimento dell'operazione chiave di un sistema a pompa di calore: la trasformazione dell'energia termica presente nell'aria.
Le pompe di calore sono gli strumenti che rivoluzioneranno il riscaldamento delle nostre case, riducendo i costi ed eliminando completamente l'utilizzo di combustibili fossili. Per funzionare necessitano di un fluido refrigerante. Ma cosa sono i refrigeranti? Come funzionano? Quali tipologie esistono e quale è il migliore? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande esplorando le caratteristiche chiave del refrigerante R290, il più utilizzato nei sistemi a pompa di calore d’avanguardia.
Le Pompe di Calore Aira utilizzano il refrigerante R290, detto anche Propano. Scopri perché sono le più innovative del mercato.
Il ruolo del refrigerante nelle pompe di calore
Tutto ciò che ci circonda contiene energia termica sotto forma di calore: cambia forma di continuo in una danza di equilibri infinita. Le pompe di calore utilizzano questa energia naturale, abbinata a tecnologie innovative, per riscaldare non solo l'ambiente domestico ma, allo stesso modo, l'acqua sanitaria per l'uso quotidiano.
Uno dei pochi principi da comprendere per capire come funziona una pompa di calore è: quando la pressione di un gas aumenta, aumenta anche la sua temperatura. Questa relazione tra pressione e temperatura è la chiave del funzionamento di una pompa di calore e il motivo per cui il gas refrigerante è il cuore di questo innovativo strumento.
Utilizzando l'elettricità la pompa di calore prima assorbe aria dall'esterno, poi comprime il gas refrigerante, aumentandone la pressione e, quindi, la temperatura. Il calore generato dall'aria compressa grazie al refrigerante viene utilizzato per scaldare l'acqua utile ai termosifoni. Dopodiché il gas viene raffreddato e la pompa ricomincia ad assorbire il calore dall'aria, reiterando il processo.
Il refrigerante in poche parole può essere definito, all'interno del ciclo di produzione di calore del sistema, come la sostanza che favorisce la trasformazione dell'energia all'interno della materia, e quindi il cambiamento della temperatura dell'aria da fredda a calda e viceversa.
Tipologie di refrigerante
Nel settore del condizionamento e riscaldamento, la scelta della giusta tipologia di gas refrigerante è cruciale per l'efficienza energetica e l'impatto ambientale. I refrigeranti moderni mirano a bilanciare prestazioni e bisogni ambientali. Le opzioni principali includono:
- R410A: Questo gas sintetico è noto per il suo maggiore impatto ambientale, con un Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP) di 2088, è decisamente poco sostenibile. Tuttavia, è storicamente sicuro e non infiammabile, il che lo ha reso di uso comune in passato.
- R32: refrigerante HFC con un GWP moderato di 675, simile all'R410A, offre un'efficienza superiore e un impatto climatico ridotto. È leggermente infiammabile ed essendo più pesante richiede per legge luoghi di stoccaggio più spaziosi e ciò rende complicato il suo utilizzo.
- R290 (Propano): un refrigerante naturale straordinario con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) ultrabasso, un potenziale di riduzione dell'ozono pari a zero e un'eccellente efficienza. Rappresenta un'opzione ecologica, tuttavia, è il più infiammabile e necessita di misure di sicurezza rigorose.
Il refrigerante R290 è considerato il migliore per livello d'efficienza e rappresenta un grande passo avanti per il raggiungimento degli obbiettivi di sostenibilità. Difatti, il suo opposto R32, per ogni kg disperso nell'ambiente, immette 20 volte percentuali più Co2 rispetto al Propano. Per questo le Pompe di Calore Aira sono prodotte con R290, esempio di come la tecnologia moderna possa coniugare efficienza energetica e ridotto impatto ambientale.
Introduzione al Gas R290
Il refrigerante R290, noto come propano, sta rivoluzionando il settore delle pompe di calore. Con le crescenti leggi per l'ambiente e l'efficientamento energetico, il Propano emerge come una scelta preferenziale rispetto ai refrigeranti sintetici tradizionali.
Le pompe di calore che utilizzano il gas refrigerante R290 offrono un'alta efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto. Essendo un refrigerante naturale, il R290 si adatta perfettamente alle nuove normative dell'Unione Europea grazie al suo basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) di 0.02.
Scegliere una Pompa di Calore a propano per il proprio riscaldamento domestico, significa scegliere un refrigerante che:
- Contribuisce meno all'effetto serra
- Non danneggia lo strato di ozono
- Migliora l'efficienza energetica
- Risponde alle normative che mirano alla riduzione delle emissioni di gas serra
- È non tossico, incolore e inodore
- Evita gli inconvenienti associati alle miscele di refrigeranti
Queste eccezionali qualità sono il motivo per cui Aira ha scelto il R290 come refrigerante per la sua Pompa di Calore. Entra in contatto con gli esperti Aira.
Differenze rispetto ai refrigeranti sintetici
Il refrigerante R290 si distingue dai refrigeranti sintetici come gli HFC per essere un gas naturale con un Global Warming Potential notevolmente basso. Questo lo rende preferibile per chi dà la priorità alle prestazioni ecologiche.
Tuttavia, essendo infiammabile, il suo utilizzo richiede protocolli di sicurezza più rigorosi. Niente che gli installatori esperti formati da Aira Academy non possano arginare. Come diciamo ad Aira: Non esistono pompe di calore che non funzionano ma cattivi installatori.
Attraverso una valutazione preventiva degli spazi installativi, l'osservanza delle norme e il controllo proattivo e predittivo della pompa attraverso Aira Intelligence, rare eventuali perdite verranno fronteggiate con anticipo e competenza. Questi protocolli garantiscono un'installazione e gestione sicura della tua Pompe di Calore Aira, senza compromettere le prestazioni.
L’alta infiammabilità di questo refrigerante determina che alcuni componenti interni alla pompa di calore, come il compressore, debbano essere realizzati in modo da scongiurare ogni rischio. Queste accortezze rendono più elevato il prezzo di un apparecchio che utilizza il propano, sinonimo dell’alta innovazione e dello studio tecnico d’avanguardia riposto dietro i sistemi a pompa di calore che utilizzano il gas R290.

Vantaggi dell'R290
Il refrigerante R290 rappresenta un passo avanti significativo nel settore delle pompe di calore grazie ai suoi molteplici benefici. L'utilizzo del propano non solo combina prestazioni elevate con un basso impatto ambientale, ma garantisce anche compatibilità con gli impianti esistenti, offrendo una soluzione completa per le esigenze moderne di riscaldamento domestico che non vadano in contrasto con le normative di sicurezza vigenti.
Basso impatto ambientale
Il gas R290 si distingue per il suo indice Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP) estremamente basso, recentemente rivisto a 0.02, ed un Potenziale di Riduzione dell'Ozono (ODP) pari a zero, che lo rende la scelta migliore per ridurre l'impatto ambientale.
Questo refrigerante è senza dubbio il più ecologico, se si pensa che 1 kg di qualsiasi altro refrigerante disperso nell'aria produce fino a diverse tonnellate di Co2, mentre il gas R290 solamente 3 kg nel caso limite.
Ma questo può avvenire solamente in rari casi. Il refrigerante all'interno di una pompa di calore è inserito in un circuito chiuso ermeticamente, lì può restare indisturbato per anni senza causare alcun danno ecologico.
Efficienza energetica
Il propano è noto per offrire un'elevata efficienza energetica. I compressori che utilizzano questo gas dimostrano un'efficienza di raffreddamento superiore del 5% rispetto a quelli che utilizzano R32.
Le sue caratteristiche termodinamiche gli conferiscono un elevato potere frigorigeno che implementa il lavoro della Pompa di Calore rendendola più efficiente nella produzione di energia. Ad esempio la Pompa di Calore Aira ha un elevato Coefficiente Di Prestazione (COP) che permette una capacità di riscaldamento del 400%.
Il suo impiego nelle pompe di calore riduce notevolmente i costi energetici, garantendo prestazioni superiori e rispettando le normative in tema di efficienza energetica.
Risparmio
L'elevata efficienza energetica del R290 riduce significativamente i costi operativi delle pompe di calore e ciò si traduce in un minor consumo energetico complessivo, con implicazioni positive sia per l'ambiente che per le tue bollette energetiche.
Scopri quanto puoi risparmiare in bolletta con una Pompa di Calore Aira.
Compatibilità con gli impianti esistenti
Le pompe di calore a gas R290 possono raggiungere alte temperature di mandata, fino a 70-75°C, adeguandosi così agli impianti di riscaldamento con termosifoni già installati.
Queste pompe di calore offrono soluzioni efficaci per le ristrutturazioni, sostituendo agevolmente sistemi a combustibili fossili senza dover smantellare o sostituire gli impianti di riscaldamento esistenti, permettendo un abbattimento significativo dei costi di installazione e mantenendo l'efficienza energetica.
Il R290 è quindi ideale per i sistemi di riscaldamento domestico con radiatori tradizionali e altre applicazioni ad alta temperatura.
Conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza
Un ulteriore vantaggio del refrigerante naturale R290 è la sua conformità alle normative europee più recenti. Inoltre, non rientra nelle restrizioni della normativa F-Gas, che vieta l'uso di gas con GWP pari o superiore a 2.500, riducendo costi e complessità normative.
Ciò rende il R290 una scelta popolare e sostenibile per le nuove pompe di calore. A differenza di altri refrigeranti permette una produzione di acqua calda efficiente, rispettando i requisiti di sicurezza.
Sicurezza e manutenzione
Le pompe di calore che utilizzano il refrigerante naturale R290 offrono una soluzione energetica efficiente e a basso impatto ambientale. Tuttavia, la loro installazione e gestione devono rispettare specifiche normative di sicurezza per garantire la protezione degli utenti e dell'ambiente.

Prevenzione del rischio di esplosione
La gestione dei rischi di esplosione nelle pompe di calore R290 è fondamentale per garantire la sicurezza. L'installazione deve avvenire in spazi aperti, rispettando rigorosamente le distanze di sicurezza per evitare possibili incidenti.
Gli scambiatori di calore innovativi nelle pompe R290 sono ideali anche per applicazioni interne, rispettando rigorosi standard di sicurezza e efficienza. Nonostante alcune restrizioni in ambienti con rischio di esplosione o spazi chiusi, l'R290 si dimostra il refrigerante più efficiente per i sistemi di riscaldamento innovativi.
Gestione delle perdite
I rischi legati all'infiammabilità del R290 scaturiscono tutti dal raro ed eventuale pericolo di perdite. Il circuito di refrigerazione di una pompa di calore, che è dove risiede il gas, è sempre sigillato ermeticamente per prevenire queste perdite.
Progettate per garantire sicurezza, queste pompe utilizzano compressori speciali e circuiti il cui design è progettato per minimizzare i rischi associati a perdite e infiammabilità. Il design dei compressori è studiato per evitare ogni possibile dispersione di gas.
Noi di Aira sappiamo bene che un refrigerante ermeticamente sigillato rappresenta il più importante meccanismo di sicurezza per le persone e l'ambiente e ti assicuriamo, attraverso la nostra Garanzia Comfort, completa sicurezza nell'uso quotidiano della Pompe di Calore Aira con R290, per una durata di 20 anni.
Manutenzione
Una manutenzione professionale regolare è essenziale per assicurare la sicurezza del tuo dispositivo a pompa di calore. Una volta l'anno, in primavera o in autunno, per risolvere potenziali problemi prima delle stagioni ad alta domanda, è necessario che un tecnico specializzato ispezioni il tuo sistema per verificare i livelli di refrigerante e la possibilità di perdite.
È fondamentale il controllo dei livelli di refrigerante da parte di un tecnico poiché una minore quantità di gas R290 può portare a una riduzione delle prestazioni e a costi energetici più elevati, invece le perdite devono essere affrontate prontamente da un professionista per evitare gravi danni.
Le perdite di refrigerante anche se rare possono essere prevenute con una buona manutenzione. Se notate perdite o disagi nelle prestazioni è imperativo contattare un tecnico esperto. Aira grazie alla tecnologia della sua App garantisce un assistenza proattiva e predittiva 24-7.
Incentivi per l'uso del R290
Il R290, o propano, sta guadagnando popolarità grazie alle nuove normative europee orientate a ridurre l'impatto ambientale dei gas refrigeranti. Questo refrigerante naturale offre un basso Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP), rendendolo una scelta ecologica per le pompe di calore.
Vantaggi dell'uso dell'R290:
- Efficienza Energetica Elevata: Le pompe di calore con R290 mostrano una significativa riduzione dei costi energetici.
- Sostenibilità Ambientale: Conformità alle normative UE per la sostenibilità e il rispetto dei requisiti di sicurezza.
- Potenziale di Riscaldamento Minimizzato: Supporta la riduzione dell'impronta di carbonio.
Il Regolamento Europeo 2024/573 riconosce il Global Warming Potential (GWP) del R290 come significativamente più basso rispetto ai refrigeranti sintetici tradizionali, portando così una maggiore efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto per la produzione di acqua calda e il riscaldamento domestico.
Le normative europee non solo incoraggiano l'utilizzo di R290, ma offrono incentivi che premiano le installazioni di tecnologie più ecologiche. L'adozione di una pompa di calore con R290 permette l'accesso a sovvenzioni governative, promuovendo la transizione verso soluzioni di riscaldamento a bassa temperatura.
Scopri di più su come accedere agli incentivi governativi per l'acquisto di una Pompa di Calore Aira.
Futuro del Mercato delle Pompe di Calore
Il mercato delle pompe di calore è in rapida evoluzione, spinto dalle normative europee che incoraggiano soluzioni di riscaldamento a basso impatto ambientale. Il refrigerante naturale R290 sta emergendo come protagonista, grazie alla sua efficienza energetica e ridotto potenziale di riscaldamento globale.
Le pompe di calore che utilizzano R290 rappresentano un'alternativa sostenibile ai tradizionali sistemi a combustibili fossili. Questi nuovi sistemi di riscaldamento garantiscono un'elevata efficienza energetica, ideale per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento a pavimento o a radiatori.