16 giugno 2023
2 minuti di lettura
Perché passare dalla caldaia alla pompa di calore?

Negli ultimi dieci anni le pompe di calore ad aria acqua sono entrate sempre di più nelle case europee, consentendo a migliaia di famiglie di abbassare le bollette dell'energia riducendo al contempo le emissioni di carbonio.
Ecco cinque buoni motivi per scegliere l'installazione di una pompa di calore.

Motivo 1: le pompe di calore possono farle risparmiare molti soldi sulle bollette dell'energia
Il passaggio a una pompa di calore può ridurre l'importo delle bollette mensili fino al 40%*, a seconda del sistema di riscaldamento che sta utilizzando. Questo perché la pompa di calore media presenta un indice di efficienza del 400%, mentre le caldaie a gas hanno un indice di efficienza medio di circa il 90%.
Motivo 2 - Le pompe di calore hanno bassi costi di manutenzione
Le pompe di calore sono estremamente robuste, quindi la manutenzione richiesta è decisamente meno frequente rispetto a una caldaia. Inoltre, Aira fornisce una Garanzia Comfort di 15 anni sia sulle prestazioni che sul prodotto.

Motivo 3 – Le pompe di calore sono in grado di riscaldare ma anche di raffreddare la sua casa
Poiché il calore viene trasferito anziché generato, le pompe di calore possono fare in modo che la tua casa raggiunga temperature di assoluto comfort in modo efficiente. Durante l'inverno, trasferiscono il calore dal freddo dell'esterno al caldo della tua casa; mentre nel periodo estivo sono in grado di trasferire il calore dall'interno della sua casa all'esterno se vengono abbinate ad una unità fan-coil.
Motivo 4 – Le pompe di calore sono energeticamente più efficienti rispetto alle caldaie a gas
Poiché le pompe di calore sono più efficienti rispetto alle caldaie a gas e ad altri sistemi di riscaldamento e raffreddamento convenzionali e poiché non bruciano combustibili fossili come il gas naturale o il gasolio, possono aiutar a ridurre le emissioni di carbonio.
Motivo 5 – Le caldaie a gas saranno gradualmente eliminate in tutta Europa
Sebbene l'UE non abbia ancora annunciato il divieto delle caldaie a gas, molti paesi stanno già affrontando autonomamente la questione della decarbonizzazione. La Germania vieterà il riscaldamento a gas e a gasolio negli edifici nuovi o ristrutturati a partire dal prossimo anno e le caldaie a gas saranno vietate nei nuovi complessi residenziali nel Regno Unito a partire dal 2025.
*Il costo medio mensile previsto per i clienti con una pompa di calore è di 69 EUR/mese, mentre per i clienti che utilizzano il riscaldamento a gas, il costo sale a 114 EUR/mese. Questo calcolo si basa sul consumo medio di elettricità di una pompa di calore aria acqua (3089 kWh) rispetto al gas (13727 kWh) e tiene conto dei prezzi medi del gas (0,10 EUR/kWh) e dei prezzi medi dell'elettricità (0,27 EUR/kWh).