Pompa di calore con fotovoltaico: azzera le bollette

La soluzione per azzerare le bollette è qui: pannelli solari e pompe di calore insieme per riscaldare la tua casa utilizzando energia rinnovabile al 100%.

Perché abbinare pompa di calore e fotovoltaico

L'integrazione tra fotovoltaico con accumulo e pompa di calore offre significativi vantaggi economici e ambientali.

Risparmio sulle bollette

Investire in un impianto fotovoltaico con pompa di calore ti permette di risparmiare fino al 66%* sulla bolletta elettrica.

Leaf icon
Riduci i consumi

I pannelli solari consentono di raggiungere l’80% di autoconsumo, rendendo l'abitazione un ecosistema sostenibile.

Indipendenza energetica

Combinando un impianto fotovoltaico con accumulo a una pompa di calore puoi alimentare la tua casa in modo indipendente dalla rete energetica nazionale.

Icon of thermostat showing 20 degrees
Massima efficienza e comfort di riscaldamento

La pompa di calore è 4 volte più efficiente di una tradizionale caldaia a gas, fornisce un clima uniforme e adeguato tutto l'anno. 

Raketen Symbol
Aumento del valore dell’immobile

Con l'installazione di un impianto integrato la tua casa acquista due classi energetiche, aumentando il suo valore complessivo.

Ecco perché un impianto integrato conviene davvero


Risparmio annuale in bolletta*


Riduci le emissioni di CO₂ del

%


Approfitta dell'Ecobonus al

%

Come funzionano fotovoltaico e pompa di calore integrati

I pannelli solari utilizzano i raggi del sole per creare energia elettrica pulita, senza emissioni di carbonio.

Installati di solito sopra i tetti, assorbono la luce solare attraverso celle fotovoltaiche (FV), e passando per l’inverter, trasformano la potenza del sole in energia per la tua casa.

La pompa di calore aria acqua necessita di una piccola quantità di elettricità per assorbire l’aria esterna e trasformarla in energia termica per riscaldare la casa e l'acqua sanitaria. 

È qui che l’energia prodotta dal fotovoltaico entra in gioco, per alimentare la tua pompa di calore e fornirti elettricità e riscaldamento completamente green.

Impianto fotovoltaico con accumulo: Quando è necessario?

Un impianto fotovoltaico completo di accumulo è la soluzione giusta per chi cerca la massima indipendenza e rendimento dai pannelli solari.

I pannelli solari nelle ore di luce producono energia che viene direttamente utilizzata per alimentare i dispositivi elettrici della casa in regime di autoconsumo.

L'energia prodotta in eccesso può essere immagazzinata nell'accumulatore al fine di:

  • Fornire energia alla tua casa nelle ore di buio
  • Acquisire autonomia dalla rete elettrica
  • Massimizzare i risparmi in bolletta

Vantaggi del fotovoltaico con pompa di calore

L'integrazione tra fotovoltaico con accumulo e pompa di calore offre una serie di vantaggi significativi tra cui:

  • Riduzione del consumo energetico: i pannelli solari producono elettricità mediante l'energia solare; questo consente di raggiungere l'80% di autoconsumo, rendendo l'abitazione un ecosistema sostenibile;
  • Riduzione fino a zero delle emissioni di CO2: l'energia prodotta dai raggi solari è naturale, quindi assolutamente pulita e non inquinante per l'ambiente;
  • Indipendenza energetica: combinando un impianto fotovoltaico con accumulo a una pompa di calore puoi alimentare la tua casa in modo indipendente dalla rete energetica nazionale.

Incentivi disponibili

Sono ancora disponibili incentivi statali per l'installazione di impianti fotovoltaici e relative batterie di accumulo. Come il Bonus ristrutturazione che ha l'obiettivo di finanziare il 50% degli interventi volti all’efficientamento e al risparmio energetico.

Questo ed altri bonus rientrano nei cosiddetti Bonus Fotovoltaico. Leggi la nostra guida per saperne di più sugli incentivi per il fotovoltaico.

Richiedi un preventivo. Inizia da una domanda

Quanto è grande la tua casa?
Alcune domande frequenti